Politica

Basilicata al voto per il nuovo governatore

Pubblicato da
Redazione Velvet

Urne aperte domenica 24 marzo dalle 7 alle 23 per eleggere il nuovo presidente e il Consiglio regionale della Basilicata. Gli elettori aventi diritto sono 573.970, divisi in 681 sezioni. La regione è governata ininterrottamente dal centrosinistra dal 1995, anno in cui entrò in vigore il Tatarellum, la legge elettorale regionale che assegna la regione al candidato presidente che arriva primo, indipendentemente dalla percentuale di voti ottenuta.

Alle politiche del 2018, il M5S ha ottenuto il 44,35%, media fra Camera e Senato. Il centrodestra si è fermato al 25,39%, con Forza Italia al 12,4% e la Lega al il 6,28%. Ancora più indietro il centrosinistra: Pd al 16,14% e al 19,6% con alcuni alleati. Leu invece era al 6,44%.

Oggi si contendono la vittoria quattro candidati presidente: Carlo Trerotola, sostenuto da una coalizione di centrosinistra composta da 7 liste; Vito Bardi, coalizione di centrodestra con 5 liste; Antonio Mattia, unica lista a sostegno, quella del Movimento 5 stelle; Valerio Tramutoli, singola lista “Basilicata possibile”. Il centrodestra punta alla conquista della poltrona di governatore, ma il centrosinistra comunque ancora spera nel recupero. Il vincitore dovrà comunque affrontare subito quatto grandi problemi: la carenza di infrastrutture, il crescente spopolamento, il lavoro che manca e un ambiente da tutelare.

Le elezioni si svolgono con un nuovo sistema elettorale. È confermato il sistema maggioritario, con l’elezione diretta del presidente della regione. Insieme al neo-eletto entrerà in Consiglio regionale il candidato presidente della coalizione classificatasi al secondo posto (miglior perdente). Non c’è più il listino bloccato, pertanto gli altri 19 seggi verranno attribuiti con criterio proporzionale alle liste delle due circoscrizioni provinciali di Potenza e Matera. In tutto i candidati alla carica di consigliere regionale sono circa 280, di cui 113 donne.

Non è ammesso il voto disgiunto, con un candidato presidente di una lista o raggruppamento ed un candidato al Consiglio associato ad un altro aspirante governatore. Per la parità di genere, l’elettore può esprimere due preferenze riservando la seconda a un candidato di sesso diverso, pena l’annullamento della scheda. Occhio particolare all’affluenza, dato che potrebbe essere influenzato dalla grossa fetta di elettori lucani che vivono fuori dalla regione.

Photo credits: Twitter

Redazione Velvet

Pubblicato da
Redazione Velvet

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025