Cronaca

Pisa, addio al poliziotto eroe: salvò 15 persone portandole sulle spalle

Pubblicato da
Domenico Coviello

Una vita in divisa quella di Raffaele Di Terlizzi, 45 anni, portato via in sette mesi da una malattia. Una vita da uomo buono e poliziotto encomiabile, capace di salvare la vita a parecchie persone, rischiando la sua. Lo sottolinea online La Nazione, che descrive la vita di questo agente premiato per le sue azioni.

Nato a Bari, ma pisano d’adozione, è sempre stato in strada: 27 anni sulle Volanti a Pisa. Nel 2004 è stato insignito dal capo della polizia della medaglia di bronzo al valore civile. Nel 2001, insieme a un collega, ha evacuato un intero padiglione dell’ospedale di Cisanello a Pisa. Al seminterrato di Endocrinologia si era sviluppato un incendio poi propagatosi negli altri piani. Con un altro agente, salvò la vita di 15 pazienti non deambulanti, caricandoseli sulle spalle.

“Lascia un vuoto incolmabile tra le colleghe e i colleghi” dicono ora dalla Questura di Pisa. “Il suo spessore umano era immenso come l’amore per la divisa che indossava che ha sempre onorato con professionalità e dedizione al servizio dei cittadini”. 

“Un amico sempre pronto a tenderti la mano e un poliziotto dotato di grande umanità, oltre che di grandi doti investigative. Sempre operativo ma capace, al contempo, con le proprie qualità comunicative di risolvere molte situazioni rischiose con il semplice utilizzo della parola e con l’elevata capacità di ascolto”.

Soprattutto quando si trovava davanti persone agitate, spesso anche armate, “i colleghi si affidavano a lui proprio perché era in grado di disinnescare l’aggressività e stemperare la tensione semplicemente ascoltando l’interlocutore e parlandoci, senza ricorrere alla forza”.

Anche nella malattia “ha lottato fino alla fine, senza mai chinare la testa davanti”. “Un mese prima di morire, in una fase di tregua temporanea del suo calvario, era passato a salutare i colleghi in Questura – la ricostruzione – Diceva che si sentiva meglio e che sarebbe tornato e che, se le forze non gli avessero consentito di stare fuori dove era sempre stato, avrebbe chiesto di essere messo in sala operativa, per coordinare e supportare i colleghi dall’alto della centrale”.

Pensieri di vicinanza alla famiglia e profonda tristezza da parte del dirigente delle Volanti di Pisa, Fabrizio Valerio Nocita, e del questore Paolo Rossi. Un dolore condiviso da tutti i reparti e le sezioni della questura, ma anche dai colleghi dell’Arma dei carabinieri.

Un amico è chi ci ha visto crescere, cadere e magari ci ha aiutato a rialzarci, insomma è parte di noi – uno dei ricordi su Facebook invaso da messaggi per lui – Così, quando lo perdiamo, per sempre, è terribile e vogliamo che il mondo intero sappia quanto è stato importante per noi, chi era, chi era veramente, senza lasciare niente al caso. Senza lasciare che altri parlino di quello che faceva, come si comportava, ma soprattutto vorremmo che tutti sapessero gli aneddoti più divertenti, dolci, quelli che fanno capire quanto importante per noi era Raffaele e quanti momenti abbiamo vissuto insieme”. “Rimarrà vivo in ognuno di noi”, un altro post.

Photo credits: Twitter

Domenico Coviello

Pubblicato da
Domenico Coviello

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025