Politica

Tav Torino-Lione: tutto fermo. Conte: “Niente bandi, solo lavori preliminari”

Pubblicato da
Domenico Coviello

Tutto rinviato. Lunedì 11 marzo, giorno di scadenza dei bandi della Tav Torino-Lione per nuovi 2,3 miliardi di lavori, non comincerà la procedura di assegnazione dei cantieri.

Una lettera è stata inviata da Palazzo Chigi alla Telt, la società che gestisce i lavori dell’alta velocità ferroviaria in Val di Susa (Piemonte). Il governo vuol far valere la clausola di dissolvenza che sarà motivata dall’avvio della procedura di revisione del trattato italo-francese.

La società Telt mi ha appena risposto confermandomi che i capitolati di gara non partiranno senza l’avallo del mio governo e del governo francese – ha detto ieri 9 marzo il premier Giuseppe Conte -. Al momento si limiteranno esclusivamente a svolgere mere attività preliminari, senza alcun impegno per il nostro Stato”.

Ho chiarito che questo Governo e le forze politiche che lo sostengono si sono impegnati a ridiscutere integralmente questo progetto“, ha aggiunto. “Abbiamo intenzione di interloquire con la Francia e con l’Unione europea alla luce delle più recenti analisi costi-benefici da noi acquisite. Ovviamente non vogliamo che nel frattempo si perdano i finanziamenti europei già stanziati”.

In serata Conte ha informato il presidente Emmanuel Macron e il presidente della Commissione Ue Jean-Claude Juncker sull’iniziativa intrapresa. L’Italia chiede un “supplemento di riflessione” per condividere dubbi e criticità nel frattempo emersi sul progetto Tav. Lunedì 11 marzo il Cda della società italo-francese Telt avrebbe dovuto riunirsi per dare il via libera ai bandi da 2,3 miliardi di euro per i lavori di scavo del tunnel di base. Ma la realtà sarà diversa.

Salvini in visita ai cantieri Tav di Chiomonte (To)

Photo credits: Twitter

Domenico Coviello

Pubblicato da
Domenico Coviello

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025