Mondo

Nardi e Ballard dispersi sul Nanga Parbat, ricerche con elicotteri e droni

Pubblicato da
Domenico Coviello

L’alpinista spagnolo Alex Txikon e la sua squadra hanno ripreso mercoledì 6 marzo le ricerche degli alpinisti Daniele Nardi e Tom Ballard. Purtroppo senza esito. Nardi e Ballard sono dispersi da 10 giorni sul Nanga Parbat, una delle vette più alte – 8.126 metri – dell’Himalaya.

Secondo quanto ha twittato l’ambasciatore italiano in Pakistan Stefano Pontecorvo, i soccorritori hanno esplorato la zona della via Kinshofer. Si tratta di un itinerario di salita e discesa fra quelli maggiormente percorsi e normalmente attrezzati con corde fisse. Osservazioni “a piedi con droni”. Ma anche in questo caso – secondo quanto riferito da media internazionali – l’esito delle ricerche è stato negativo.

Il team spagnolo è rientrato al campo base da dove partirà in elicottero verso il K2 per proseguire il tentativo di prima ascensione invernale. La macchina dei soccorsi in questi giorni è stata imponente. Elicotteri dell’aviazione militare pakistana, che per farli alzare in cielo hanno un costo prossimo ai cinquantamila euro al giorno, droni capaci di volare anche fino a 7.000 metri di quota che scandagliano la parete fatta di roccia, neve e ghiaccio, con l’obiettivo di captare qualche traccia.

E anche squadre di soccorso che operano a piedi, coordinate tra l’Italia e il Pakistan. Ma le ricerche non hanno dato altro che “esito negativo”. Martedì 5 marzo Txikon aveva raggiunto il plateau di seracchi sopra campo 2, a circa 300 metri in linea d’aria da campo 3 volutamente non raggiunto a causa dell’elevato rischio di valanghe.

Le grandi slavine di blocchi di ghiaccio e neve lungo la via dello Sperone Mummery in alcuni periodi dell’anno sono all’ordine del giorno. Potrebbe essere stata proprio una valanga di grandi dimensioni a travolgere Nardi e Ballard. Ma, al momento, si possono fare solo ipotesi.

Photo credits: Twitter

Domenico Coviello

Pubblicato da
Domenico Coviello

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025