L’Inps ha pubblicato sul suo sito web i moduli per fare la richiesta del reddito e della pensione di cittadinanza. Il modulo è composto di 4 pagine di spiegazione e 5 di dati da compilare.
Numerose le richieste. Oltre al rispetto dei requisiti, chi fa domanda deve dichiarare di aver compreso tutti i passaggi necessari, i motivi di decadenza e le sanzioni in cui si incorre.
Nel modulo si ricorda anche che “in caso di esaurimento delle risorse disponibili” l’entità del beneficio sarà “rimodulata”. Come annunciato dal governo la misura entrerà in vigore a inizio del prossimo aprile.
Tra i requisiti richiesti:
Intanto, intervistato da Il Sole 24 Ore il ministro dello Sviluppo economico Luigi Di Maio ha spiegato che “la convenzione con i Caf è praticamente chiusa. E il ministero aggiunge una parte di risorse di circa 15 milioni di euro per la gestione delle pratiche del reddito. E ancora: “Stiamo lavorando in silenzio ma siamo operativi e pronti per partire. Ribadisco nuovamente un concetto, noi non stiamo realizzando una misura assistenziale, noi stiamo costruendo un nuovo mercato del lavoro. Che prevede formazione – ribadisce Di Maio – finalizzata e in cui le imprese sono un interlocutore importante”.
“È il cosiddetto patto per il lavoro – aggiunge -. Vogliamo recepire le richieste di skills e competenze di cui le aziende hanno bisogno e formare adeguatamente le persone. L’investimento di risorse che abbiamo messo nei centri per l’impiego, dando alle Regioni oltre un miliardo di euro in due anni, serve a far funzionare il mercato del lavoro per tutti gli utenti e non solo per il percettore del reddito. Grazie al reddito di cittadinanza si può costruire davvero un mercato delle politiche attive per il lavoro. Esiste in tutto il mondo e gli italiani non potevano aspettare altro tempo”, conclude Di Maio.
Photo credits: Twitter
Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…
Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…
Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…
Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…
Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…
Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…