Politica

Autonomia delle Regioni e Tav, scontro duro fra Salvini e Di Maio. Trema il governo Conte

Pubblicato da
Redazione Velvet

O l’Autonomia si fa o blocco tutto“. Così Matteo Salvini al suo alleato di governo Luigi Di Maio nel vertice notturno del 27 febbraio. A Palazzo Chigi i due vicepremier si sono riuniti insieme al presidente del Consiglio Giuseppe Conte. Le divergenze nascono sui contenuti. Per Di Maio “la riforma sulle Regioni non deve essere uno spacca-Italia”.

Per il ministro dell’Interno è arrivato il momento di accelerare, invece. E chiudere dossier sul tavolo da troppo tempo. “Ho dato la mia parola e il governo non cade ma M5s continui a lavorare”, aveva detto mercoledì il leader della Lega.

C’è un solo fattore – spiegano i leghisti a Montecitorio – in grado di far saltare il patto di governo tra Lega e M5s: il malcontento che sale dai territori“. Ecco perché il vicepremier prova a imprimere un’accelerazione. Sulle Autonomie, incontrando i presidenti di Lombardia e Veneto si proverà ad accelerare le richieste delle regioni del Sud, ma senza bloccare l’iter già avanzato al Nord.

Salvini prova a imprimere un’accelerazione anche sulla Tav. Il titolare del Viminale ha la sponda del ministro dell’Economia, Giovanni Tria, ma non quella di Di Maio che è contrario. Tria sarà domani 1 marzo a Parigi per un bilaterale con il suo omologo Bruno Le Maire. Difficile che possa portare una linea di governo. Ma a metà marzo la società Telt deciderà se sbloccare i bandi sulla Tav. Per allora, concordano M5s e Lega, il governo dovrà prendere una posizione.

La linea del rinvio a dopo le elezioni europee di maggio sembra non reggere più. Un vertice di governo sul tema si terrà entro la prossima settimana. E se dal M5s fanno sapere di non aver cambiato idea sul No, i leghisti sono ottimisti che la pressione dei territori (in Piemonte si vota a maggio) faccia virare il Movimento sul Sì a una “mini Tav”.

Sulla Autonomia, Di Maio ha chiarito: “Noi la sosteniamo, basta che non sia uno spacca-Italia”. “All’ottimo ministro Stefani lo abbiamo detto chiaramente: permetteremo alle Regioni che lo chiedono di poter gestire alcuni servizi. Ma il percorso non sarà breve”, ha affermato in un’intervista a La Repubblica.

Ci sarà una pre-intesa approvata in Cdm dopo un vaglio politico mio, di Salvini e di Conte – ha spiegato -. Poi il presidente inizierà una trattativa con i governatori di Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna. Infine si andrà in Parlamento e lì i presidenti delle Camere decideranno se sarà emendabile o no il testo delle intese”.

A Salvini che ha ipotizzato un’alleanza anche in Europa, invece, Di Maio ha risposto: “Non andremo mai in un raggruppamento che, oltre a essere di destra, comprende partiti di Paesi che ci hanno fatto la guerra per inasprire l’austerity“. Sulla Tav il vicepremier pentastellato non si sbilancia: “È noto che ci sono posizioni diverse. Non ne parlo più fino a quando non si trova un’intesa”, ha ribadito.

Erika Stefani (Lega), ministra per le Autonomie

Photo credits: Twitter

Redazione Velvet

Pubblicato da
Redazione Velvet

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025