Dal Corriere a Repubblica alla Stampa, e dal Fatto al Messaggero, ecco come i quotidiani presentano le principali notizie di giornata.
Sulle prime pagine dei giornali di oggi, 21 febbraio, le tensioni all’interno del governo Conte e fra l’Esecutivo e l’Europa. “Manovra bis, gelo Tria-M5S” titola il Corriere della Sera; “Tav, intesa Lega-Cinque Stelle: ‘L’opera va congelata’” è la notizia scelta come apertura dalla Stampa. “L’Ue boccia il governo Conte. La manovra frena la crescita” titola Repubblica. Dal Messaggero, invece segnaliamo un giallo internazionale destinato a creare tensioni: “Intrigo Nord Corea: rimpatriata la figlia, il dissidente in Italia“. Una vicenda che riguarda una ragazza di soli 17 anni, figlia dell’ambasciatore della Corea del Nord in Italia fuggito dal regime comunista di Kim. La ragazza sarebbe stata rapita, anche se si sostiene sia rientrata volontariamente dai nonni in Corea del Nord. Il M5S ha chiesto a Salvini di riferire in Parlamento. Il ministro dell’Interno ha detto che non è sua competenza. Buona lettura.
Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…
Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…
Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…
Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…
Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…
Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…