Libri

Un libro sul comodino di Emma Pietrafesa

Pubblicato da
Domenico Coviello

Internet, mare sempre più vasto e la cui conoscenza non finisce mai. Occorre consapevolezza e giudizio per muoversi all’interno di un mondo in costante evoluzione. Per fiutarne in tempo i pericoli. Ma anche per coglierne le opportunità, fino a non molti anni fa impossibili da raggiungere.

Sono le convinzioni che animano Emma Pietrafesa, esperta di comunicazione digitale, che Velvet Mag ha raggiunto telefonicamente per discutere di questi temi. Emma Pietrafesa è specializzata nell’analisi e nelle dinamiche del cyberbullismo. Una piaga i cui attori, al tempo stesso vittime e carnefici, sono i giovanissimi. Oggetto di gogne mediatiche sui social media, a colpi di video e fotografie umilianti, se non crudeli. Immagini girate e diffuse online dai propri coetanei.

La dottoressa Pietrafesa ha curato l’edizione di un volume da poco uscito in libreria che sta riscuotendo attenzione e apprezzamenti: “Bussola digitale per naviganti consapevoli – Guida all’uso sicuro e informato di Internet” (EPC editore). Un’opera i cui autori, oltre alla stessa Pietrafesa che ne è anche la curatrice, sono diversi: Mauro Alovisio, Rosina Bentivenga, Piermaurizio Di Placido, Sara Moiso.

Ci rivolgiamo in primo luogo a educatori, genitori, insegnanti – spiega Emma Pietrafesa -. Ci rendiamo conto che sono per primi gli adulti ad avere bisogno di una seria educazione digitale“. Non soltanto i ragazzi, dunque. Sebbene essi stessi vadano resi bene informati. “Adolescenti e giovanissimi hanno in mano strumenti tecnologici di cui non conoscono le conseguenze. Per loro connessione e azione sul web sono in ‘automatico’…“.

La guida “Bussola digitale per naviganti consapevoli – Guida all’uso sicuro e informato di Internet” vuole offrire al lettore la possibilità di orientarsi, attraverso un approccio multidisciplinare, ad un uso più edotto e sicuro della Rete, a cui si accede dai pc, come dagli smartphone, come dai tablet. Solo in questo modo è possibile prevenire i rischi della navigazione in internet, indirizzando i giovani – e i meno giovani – verso una realtà digitale basata sul rispetto dei diritti diritti e dei doveri che accompagnano ogni nostra azione personale e sociale.

Il volume curato da Emma Pietrafesa fa parte di una collana di volumi tascabili incentrati sui temi più attuali e caratterizzati da un taglio operativo. In particolare, per quanto riguarda la Guida all’uso sicuro e informato di Internet di cui abbiamo parlato, “il ricavato andrà tutto a scopo benefico – ci tiene a puntualizzare la dottoressa Pietrafesa -. Sarà devoluto all’associazione piemontese retinopatici e ipovendenti (Apri)”. 

Photo credits: Ufficio Stampa EPC editore e Twitter / Emma Pietrafesa @EPietrafesa 

Domenico Coviello

Pubblicato da
Domenico Coviello

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025