Politica

Scontro Italia-Francia, Mattarella invitato da Macron. “Di Maio e Salvini si sono rammaricati…”

Pubblicato da
Domenico Coviello

Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto al Quirinale l’Ambasciatore di Francia in Italia, Christian Masset. Il diplomatico gli ha consegnato una lettera del Presidente Macron. Un invito a compiere una visita di Stato in Francia.

Mattarella, nel ringraziare, ha cordialmente accettato l’invito. L’ambasciatore di Francia, Christian Masset, è infatti rientrato a Roma, proprio venerdì 15 febbraio. La scorsa settimana, il 7 febbraio, era stato richiamato a Parigi per consultazioni dal presidente Macron.

Dall’Eliseo era giunta una durissima nota a Roma. “Per diversi mesi la Francia è stata oggetto di ripetute accuse, attacchi infondati e pretese assurde”, si affermava da parte francese accusando il governo italiano. Gli attacchi erano definiti “senza precedenti” dalla fine della Seconda Guerra Mondiale.

La nota e il richiamo a Parigi dell’ambasciatore erano arrivati dopo dure polemiche, da parte di Di Maio, di Di Battista e dello stesso Salvini contro la Francia su vari fronti. Dai migranti cacciati indietro a Ventimiglia al franco “coloniale” in Africa, il franco Cfa. Fino alla sede del Parlamento europeo a Strasburgo “marchetta ai francesi”.

Ma soprattutto a causa dell’incontro – questa almeno appare agli osservatori la goccia che ha fatto traboccare il vaso – di Luigi Di Maio e Alessandro Di Battista con i leader dei gilet gialli: il movimento di dura protesta che da mesi quasi ogni sabato paralizza la Francia.

Mattarella ha telefonato a Macron, i presidenti si sono parlati – ha riferito la ministra francese per gli Affari europei, Nathalie Loiseau -. Hanno ribadito quanto sia importante l’amicizia tra Francia e Italia. Abbiamo ascoltato dei leader politici che si erano lasciati andare a parole o comportamenti francamente non amichevoli e inaccettabili, mostrare rammarico“, ha evidenziato Nathalie Loiseau.

Abbiamo udito Salvini dire che non voleva una guerra con la Francia – ha continuato la Loiseau – e abbiamo sentito Di Maio dire cose complicate. Ma era stato lui a mettersi da solo in una situazione molto complicata. Credo che gli italiani abbiano bisogno della Francia, quindi lavoriamo insieme”. “Sono contento, polemica chiusa” ha detto, dal canto suo, Matteo Salvini.

Sergio Mattarella con l’ambasciatore francese Christian Masset il 15 febbraio al Quirinale

Photo credits: Twitter

 

Domenico Coviello

Pubblicato da
Domenico Coviello

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025