Politica

Matteo Salvini e il Caso Diciotti, durissimo scontro in Giunta al Senato

Pubblicato da
Domenico Coviello

Si riaccende la polemica sul caso Diciotti. Scontro aperto nella giunta per le autorizzazioni del Senato che oggi 7 febbraio era chiamata a discutere sulla memoria inviata a sua difesa dal Ministro Salvini. Il vicepremier leghista deve difendersi dalle accuse di sequestro di persona. Per la vicenda dei migranti bloccati al largo sulla nave della Guardia Costiera l’estate scorsa.

C’è il nodo della ricevibilità delle carte allegate da Salvini alla sua memoria. Infatti contengono due lettere, che il premier Conte, il vicepremier Luigi Di Maio e il ministro Danilo Toninelli hanno recapitato al Senato. Secondo Pietro Grasso (LeU) si tratta di allegati “irricevibili da un punto di vista procedurale”. Perciò, sostiene, occorre trasmettere questi atti al tribunale dei ministri”. la partecipazone del Governo non era conosciuta al tempo”. “A norma di regolamento le memorie in questi casi provengono dagli interessati e invece gli allegati sono stati firmati da Di Maio e Conte”, ha spiegato.

Dura la replica di Michele Giarrusso, capogruppo M5S in giunta autorizzazioni. “Sollevare la questione dell’irricevibilità delle lettere del governo è assurdo”, dice. “C’è chi vuole impedire al ministro Matteo Salvini di difendersi”.

Nel documento che “scotta” il premier Giuseppe Conte afferma di essere il responsabile politico ultimo delle scelte di Salvini sul caso Diciotti. “Le azioni portate avanti dal ministro dell’Interno” Matteo Salvini “si pongono in attuazione di un indirizzo politico-internazionale”, è scritto. “Che il Governo da me presieduto ha sempre coerentemente condiviso fin dal suo insediamento”. Di questo indirizzo, cosi’ come della politica generale del Governo, non posso non ritenermi responsabile, ai sensi dell’articolo 95 della Costituzione”.

Queste invece le parole di Luigi Di Maio, invece, alla trasmissione tv Uno Mattina. “Voto su Salvini? Noi siamo sempre stati contro qualsiasi tipo di immunità”. “È chiaro ed evidente che questa e’ un’autorizzazione a procedere con un caso specifico che coinvolge una decisione di tutto il governo”.

Di tutt’altro parere è però il senatore M5S Nicola Morra, presidente della Commissione antimafia. “È in gioco la nostra credibilità, e quindi la nostra identità”. “So che siamo profondamente cambiati rispetto alle origini, ma tra i nostri valori c’è la convinzione che chi è nel Palazzo non possa godere di un trattamento differente”.

E Salvini a Radio Anch’io su Radio1: “Non chiedo aiutini” . Sulla vicenda Diciotti “non chiedo favori o aiutini a nessuno, ognuno votera’ secondo coscienza”. “La politica deve decidere se ho agito nell’interesse del mio paese – ha detto il ministro – lascio che tutti leggano le carte, non chiedo favori o aiutini a nessuno, ognuno voterà secondo coscienza. Il Senato dovrà dire se quello di Salvini è stato un atto nell’interesse della sicurezza italiana per smuovere la comunità internazionale, per difendere la patria come prevede la costituzione”.

Photo credits: Twitter

Domenico Coviello

Pubblicato da
Domenico Coviello

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025