Dal Corriere a Repubblica alla Stampa, e dal Fatto al Messaggero, ecco come i quotidiani presentano le principali notizie di giornata.
Sulle prime pagine dei giornali di oggi, 3 febbraio, il durissimo scontro fra M5S e Lega sull’Alta velocità ferroviaria Torino-Lione. La Tav rischia di mandare a gambe all’aria il governo. Di Maio e Salvini sono su posizioni opposte. E Di Battista corre a dare manforte al M5S avvertendo in modo brutale la Lega ” di non rompere i c…”. Ce la farà il Governo Conte raggiungere la boa minima dei 12 mesi di durata, a giugno prossimo? Sul fronte della cronaca, intanto, una nevicata prevedibile ha mandato in tilt l’autostrada del Brennero, una delle più importanti infrastrutture stradali dell’Italia. Chiuso un lungo tratto a causa dei tir finiti in mezzo alla carreggiata. Sarebbero proprio molti mezzi pesanti, privi di catene o gomme da neve, all’origine del dramma per tanti automobilisti che hanno passato la notte all’addiaccio. Il maltempo funesta anche il Centro Italia. Nel Bolognese il fiume Reno è straripato: 6 carabinieri che aiutavano un’automobilista sono rimasti feriti e poi tratti in salvo grazie a un elicottero. Da Repubblica l’intervista di Ezio Mauro a Luca Traini, il giovane che un anno fa sparò all’impazzata a Macerata contro cittadini d colore, sostenendo di voler vendicare il massacro di Pamela Mastropietro. Infine, dal Messaggero, “Chiusure domenicali, stop di Roma e Milano alla stretta sui negozi“. Buona lettura.
Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…
Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…
Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…
Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…
Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…
Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…