Politica

Tav in val Susa, Salvini contro il M5S: “I lavori devono andare avanti”

Pubblicato da
Redazione Velvet

Matteo Salvini si presenta al cantiere Tav di Chiomonte. E fa scoppiare la polemica. Aldilà di alcuni toni apparentemente più concilianti. In Val di Susa il ministro dell’Interno e leader della Lega è arrivato stamani 1 febbraio, con una posizione molto netta sugli annosi lavori per l’Alta velocità ferroviaria. Lo riporta online La Stampa. “Gli operai hanno già scavato 25 chilometri di galleria – argomenta -, io dico che ha più senso spender altri soldi per unire i tunnel piuttosto che per chiuderli”.

Il vicepremier ha ancora aggiunto: “Questa è un’opera che ha rispettato tempi e costi senza incidenti né infiltrazioni. Auspico che i lavori ripartano il prima possibile. Siamo disponibili a ragionare sul come, l’unica cosa non immaginabile è che il lavoro degli operai sia vano, e che si spendano i soldi degli italiani per tornare indietro anziché per andare avanti. Sarebbe demenziale”.

Prova poi, Salvini, a tendere una mano al Movimento 5 Stelle: “Ora ci metteremo a discutere: hanno ragione, il progetto va rivisto, si possono tagliare spese per un miliardo”. E una mano tesa c’è anche per la Francia: “Dobbiamo andare avanti e magari chiedere più fondi all’Europa”.

Eppure, al di là dei toni concilianti, in pochi minuti il vicepremier rovescia tutte le posizioni del Movimento 5 Stelle. “Come si fa a dire che il cantiere non c’è. C’è eccome, e deve proseguire per il bene dell’economia e dell’ambiente. Possiamo togliere un milione di Tir dalle strade e respirare meglio tutti”.

All’alleato offre una possibile intesa. La revisione del progetto, par altro prevista dal contatto di governo. “Ci sono opere che possono essere modificate, come la grande stazione di Susa. I costi per l’Italia possono scendere da 4 a 3 miliardi. Ma non possiamo fermarci. Saremmo gli unici”.

Salvini in visita ai cantieri Tav di Chiomonte (To)

Photo credits: Twitter

Redazione Velvet

Pubblicato da
Redazione Velvet

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025