Politica

Caso Diciotti, Salvini al Senato entro 7 giorni per difendersi dalle accuse

Pubblicato da
Domenico Coviello

Si è conclusa nella mattina di mercoledì 30 gennaio la seduta della Giunta per le Immunità del Senato. I suoi membri si sono dedicati all’esame del caso della nave Diciotti che vede Matteo Salvini rischiare un processo penale per sequestro di persone davanti al Tribunale dei ministri.

Durante la riunione, riporta online RaiNews, il presidente Maurizio Gasparri ha svolto la sua relazione e ha proposto di dare 7 giorni di tempo al ministro dell’Interno. Salvini potrà presentare una memoria o farsi ascoltare dai commissari.

“Mi sono limitato a illustrare le procedure – ha dichiarato Gasparri uscendo da Sant’Ivo alla Sapienza – . Ora valuteremo ai sensi della Costituzione se ci sono reati ministeriali e se dobbiamo autorizzare o meno a procedere. La nostra non è un assemblea politica. Io, una volta ascoltati tutti, da relatore farò una proposta. Poi voteremo”. La decisione della Giunta arriverà entro il 23 febbraio, ossia trenta giorni dopo la richiesta del Tribunale dei ministri.

La riunione della Giunta segue l’incontro della scorsa notte tra il premier Giuseppe Conte e i vice Matteo Salvini e Luigi Di Maio. “Incontro positivo e rivolto al futuro”, si sottolinea. Nel quale sono stati “affrontati i temi di attualità politica, soprattutto crescita economica e controllo dell’immigrazione”. Sulla vicenda Sea Watch 3, “apprezzata linea del presidente Conte e dell’intero governo”. “Finalmente l’Europa è stata costretta ad intervenire”.

Il Movimento Cinque Stelle è però in tensione sull’autorizzazione a procedere nei confronti di Salvini. “Questo voto non metterà in discussione la tenuta del governo – dice Carlo Sibilia, sottosegretario all’Interno, intervistato a Circo Massimo su Radio Capital -, non c’è nessun dramma che sottende a questa vicenda”.

Certo “va fatta una riflessione tecnica all’interno della giunta, se il caso va in aula il Movimento cinque stelle non ha mai negato a nessun politico il processo, la ricerca della verità è positiva per tutti, in aula voteremo assolutamente sì“. “Il Movimento non ha mai salvato nessun politico” ha aggiunto Sibilia ribadendo che quanto fatto sul caso Diciotti “è una scelta governativa”. E che “è improbabile un referendum” online sul caso.

Ci sono una serie di situazioni che lasciano dubbi, ci sono una serie di archiviazioni da più procure e poi arriva questa cosa… Una manovra politica? No, non mi permetterei… Andiamo a vedere perché la procura di Catania archivia e il tribunale dei ministri no”, ha osservato ancora Sibilia.

Matteo Salvini negli ultimi giorni si è espresso in diverse occasioni, passando dal “voglio farmi processare” al “si neghi l’autorizzazione”. Così in una nota Mario Giarrusso, capogruppo M5S nella Giunta, prima della riunione. “Oggi non accadrà nulla, si svolge solo la procedura di apertura dell’iter. Nei prossimi giorni ci sarà l’audizione del Ministro e il deposito delle memorie. Ci studieremo bene le carte e poi il Movimento, i senatori della Giunta e Luigi Di Maio decideranno. Inoltre, il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte, il vicepresidente Di Maio e il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Toninelli depositeranno, presso la stessa Giunta, una memoria, spiegando che sul caso Diciotti ci sia stata una decisione che coinvolge tutto il Governo, con responsabilità anche di altri ministri e del Presidente Consiglio stesso”.

L’Aula del Senato, a Palazzo Madama (Roma)

Photo credits: Twitter

Domenico Coviello

Pubblicato da
Domenico Coviello

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025