Politica

Di Battista show da Fazio. E attacca la Lega: “Restituite agli italiani i 49 milioni di euro…”

Pubblicato da
Domenico Coviello

Non mi candiderò alle europee“. Alessandro Di Battista ribadisce il concetto anche nel salotto televisivo di Fabio Fazio, la sera del 20 gennaio. L’ex deputato M5s, ospite di Che tempo che fa su Rai 1, fa un bilancio dei primi mesi del governo gialloverde. La Lega, a suo dire, deve restituire i 49 milioni sottratti allo Stato. Di Battista lo dice senza attaccare direttamente il leader leghista e afferma: “La responsabilità non è di Salvini, ma quei soldi sono di tutti gli italiani e vanno restituiti”. Ribadisce che la Tav è un’opera inutile, difende il ministro dei Trasporti Danilo Toninelli e, sui migranti, sostiene la linea dello scontro con la Francia.

“IL REDDITO? È UN DIRITTO UMANO…”

“Questi primi mesi di governo sono stati molto complicati, ma entusiasmanti: il reddito di cittadinanza, ad esempio, mi entusiasma. Per me è un diritto umano“, spiega Di Battista. Errori? “Ogni tanto noi facciamo qualche gaffe. Penso al ministro Toninelli attaccato dai media per avere sbagliato una foto o una consecutio. Da quando ha parlato di revoca della concessione ad autostrade è stato massacrato… per me c’è la mano di Benetton. Ma deve andare avanti perché è il miglior ministro che abbiamo assieme a Luigi Di Maio”.
Di Battista annuncia, poi, che dopo le elezioni europee ripartirà per un secondo viaggio e questa volta la destinazione sarà l’India.

“LA DEMOCRAZIA È OBSOLETA”

La democrazia rappresentativa è già in crisi e un giorno la vedremo come” oggi guardiamo alla “monarchia assoluta: qualcosa di obsoleto”, afferma inoltre Di Battista, allineandosi alle posizioni di Davide Casaleggio. “Vorrei che il Parlamento europeo abbia più potere, l’Europa abbia al posto della Francia un seggio permanente al consiglio di sicurezza Onu. E ci siano più diritti sociali“. Difende l’alleanza con il Carroccio: “La lega e il M5s sono due forze politiche diverse e sono insieme al governo per una legge elettorale liberticida e perché il Pd ha scelto la strategia del pop-corn decidendo di suicidarsi. La scelta con la Lega era l’unica soluzione possibile”. Ma non esclude, dopo le europee, un “ribaltamento delle forze”, all’interno della maggioranza gialloverde.

“LA TAV? UN GRAVE ERRORE…”

Quanto alla Tav, rimane fedele alla sua linea: “È la più grossa sciocchezza che possa fare questo Paese. E avanza un sospetto: “Non ho le prove – premette – ma ci sono intercettazioni di ‘ndranghetisti per le quali, per come conosco il Paese, non si vuole uscire dalla Tav perché qualcuno si è già steccato (spartito, ndr.) delle tangenti, che ai tempi attuali hanno la forma più elegante delle consulenze”.

“MIGRANTI? COLPA DELLA FRANCIA…”

“Si salvano le vite” – afferma in merito ai migranti nel Mediterraneo – . In questo momento salverei le persone e le porterei a Marsiglia. Sarà una cosa forte” ma “finché non si creerà un incidente diplomatico con la Francia, non si risolverà nulla”. E conclude: “Possiamo parlare di porti aperti e porti chiusi, senza risolvere il problema. Se non ci occupiamo delle cause, si è nemici dell’Africa“. In merito al video pubblicato dal ministro della Giustizia Alfonso Bonafede sulla cattura dell’ex terrorista Cesare Battisti, l’ex deputato grillino ammette: “È stato un errore l’ha riconosciuto anche il ministro. Si può sbagliare un video. 

Photo credits: Twitter

Domenico Coviello

Pubblicato da
Domenico Coviello

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025