Dal Corriere a Repubblica alla Stampa, e dal Fatto al Messaggero, ecco come i quotidiani presentano le principali notizie di giornata.
Sulle prime pagine dei giornali di oggi, 18 gennaio, il via libera definitivo del Consiglio dei ministri a reddito di cittadinanza e pensioni quota 100. Rispetto al progetto iniziale, per non parlare di ciò che era stato promesso in campagna elettorale da M5S e Lega, ci sono adesso diversi paletti e limitazioni alla possibilità di usufruire di queste misure. Tuttavia le forze della maggioranza di governo possono formalmente dire di avere “mantenuto le promesse”. Dal Corriere della Sera segnaliamo, di Elena Tebano e Paolo Di Stefano, “Il piccolo morto con la pagella addosso“: la storia atroce che interpella la nostra coscienza di un ragazzo di 14 anni, profugo maliano, annegato nel Mediterraneo per arrivare in Europa. Aveva con sé, cucita in tasca la pagella scolastica, composta tutta di ottimi voti. Una sorta di “lasciapassare” per dimostrare a noi di essere bravo e potersi garante un futuro lontano dalla miseria e dalla fame. Infine Berlusconi: a ottant’anni suonati e a 25 dalla “discesa in campo” del 1994, il leader di Forza Italia annuncia la candidatura alle Europee. Buona lettura.
Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…
Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…
Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…
Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…
Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…
Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…