Cronaca

Come funziona la fattura elettronica. Primi giorni di caos e polemiche…

Pubblicato da
Redazione Velvet

La fatturazione elettronica, questa sconosciuta. Per molti, ancora. Sebbene dal primo gennaio 2019 sia realtà per il popolo delle Partite Iva. Il nuovo piano fiscale, infatti, che prevede l’addio alla carta per dare spazio alle fatture telematiche. Il tutto per recuperare risorse sul fronte dell’evasione fiscale. Nei primi 4 giorni di entrata in vigore del nuovo sistema, sono state almeno 2,8 milioni le fatture elettroniche emesse.

Ma come riporta il Corriere della Sera, le associazioni di categoria sono già sul piede di guerra. Il Codacons è tra i gruppi più determinati a puntare l’indice contro la nuova fatturazione: “È stato scatenato il caos fiscale, generato dalle nuove norme. E in particolare dall’introduzione della fatturazione elettronica” dicono dall’associazione che difende i diritti dei consumatori.

Ma a protestare sono anche i commercialisti che di fatto sono in prima linea su questo fronte caldo del Fisco: “Ci risultano segnalazioni di utenti — ha spiegato il presidente dell’Associazione dei commercialisti, Marco Cuchel — che, collegandosi al portale Fatture e corrispettivi dell’Agenzia delle Entrate, visualizzano il messaggio “Il sistema non è al momento disponibile, ci scusiamo per l’inconveniente e si prega di riprovare più tardi”.

L’Agenzia delle Entrate però non vuol sentire parlare di confusione. E tanto meno di caos: “Nessuna anomalia sul server Sogei. Assicuriamo un attento monitoraggio effettuato sui sistemi”. Infine, sempre l’Agenzia ha fatto sapere che il margine di errore su queste fatture è del 6%. Un margine che di fatto è basso e che secondo l’Agenzia si sarebbe registrato anche con fatturazione su altri supporti.

Photo credits: Twitter

Redazione Velvet

Pubblicato da
Redazione Velvet

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025