Uno spettacolare pennacchio di fumo da uno dei crateri dell’Etna (foto in alto, da Twitter @TakeaSmile19). E un lungo sciame sismico con scosse di terremoto fino a magnitudo 3.9. Queste le attività terrestri che oggi 24 dicembre, vigilia di Natale, hanno destato preoccupazione in Sicilia.
È così ripresa l’attività eruttiva del vulcano siciliano, proprio sotto Natale. Le scosse più forti sono state avvertite nei paesi di Zafferenza, Milo, Linguaglossa. Quelle minori hanno interessato solo la parte sommitale, secondo quanto riporta 3bmeteo.com, dove è in atto l’eruzione ma anche nei paesi non vengono segnalati danni.
Photo e credits: Twitter; video credits: Twitter / Roberto Dupplicato @Duppli
Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…
Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…
Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…
Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…
Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…
Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…