Cronaca

È morto Enzo Boschi, addio al geofisico di fama mondiale esperto di terremoti

Pubblicato da
Redazione Velvet

Addio al geofisico Enzo Boschi, a lungo alla guida dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv). Lo si apprende da ricercatori dell’istituto, che Boschi ha diretto per 12 anni, fino al 2011. In precedenza Enzo Boschi era stato a capo dell’Istituto Nazionale di Geofisica, dal quale è nato l’Ingv. Il decesso è avvenuto nella notte fra ieri e oggi 22 dicembre. I funerali sono previsti il 24 dicembre a Bologna. Avrebbe compiuto 77 anni nel prossimo mese di febbraio.

Laureatosi in fisica all’Università di Bologna, aveva proseguito gli studi a Cambridge, Parigi, Pasadena e Harvard, specializzandosi in geotermia e sismologia. Visti i suoi ruoli istituzionali, è diventato un volto noto al grande pubblico in occasione degli eventi sismici che hanno riguardato il nostro paese.

Alla guida degli scienziati che monitorano le faglie italiane, per anni Boschi è stato interpellato come massimo esperto di sismologia in Italia. Era membro della Commissione grandi rischi quando la terra tremò all’Aquila il 6 aprile 2009. Finì poi sotto processo insieme al capo della Protezione civile Guido Bertolaso per aver sottovalutato lo sciame sismico precedente. Fu condannato in primo grado ma assolto in appello, sentenza di assoluzione confermata in via definitiva dalla Cassazione il 21 novembre 2015.

Photo credits: Twitter

Redazione Velvet

Pubblicato da
Redazione Velvet

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025