Cronaca

Feste di Capodanno, vietato lo spray al peperoncino: ecco in quali città

Pubblicato da
Domenico Coviello

Lo spray al peperoncino strumento di autodifesa? Attenzione a portarlo in piazza perle feste di Capodanno. Sono diversi i sindaci che in questi giorni hanno emesso ordinanze. Obiettivo evitare tragedia come quella della discoteca di Corinaldo (Ancona) o gli incidenti di Torino durante la finale di Champions League tra Juventus e Real Madrid nel 2017.

Le ordinanze vietano categoricamente lo spray al peperoncino. Più precisamente vietano l’uso di “strumenti di autodifesa che nebulizzano un principio attivo a base di oleoresin capsicum”. Vale a dire appunto lo spray urticante in ogni sua forma. 

La violazione delle disposizioni sarà punita con una multa fino a 500 euro, sottolinea su Repubblica Gerardo Adinolfi. “Salvo che il fatto costituisca reato”. A quel punto scattano le disposizioni restrittive del diritto penale. Come è ovvio non ci sarà quaest’anno soltanto il divieto di spray al peperoncino in piazza per Capodanno ma anche, come sempre, l’uso dei petardi e in molti casi anche di bottiglie di vetro.

Il ministro degli Interni Matteo Salvini ha annunciato una circolare da inviare ai prefetti per invitare a vietare botti e petardi. Ma non lo spray. E qui nasce un dissidio con i sindaci. “Il problema non è lo strumento ma l’uso che se ne fa — ha detto Salvini —. Se uno va in piazza con lo spray al peperoncino è un cretino che prima va curato e poi va portato per due giorni al fresco così gli passa la voglia”.

Ecco i divieti di uso dello spray al peperoncino a Capodanno in piazza, nelle principali città, secondo quanto riporta Repubblica con alcune aggiunte dell’ultim’ora come Brescia.

Roma – Si discute ancora. Nella Capitale non c’è al momento un atto formale della sindaca Raggi per reprimere l’uso di strumenti urticanti ma probabilmente arriverà nei prossimi giorni.

Torino – Il Comune di Torino, invece, non cita espressamente lo spray nella sua ordinanza ma lo vieta insieme a tutte le altre armi.

Milano – Numero chiuso in piazza Duomo dove il Capodanno si festeggia con il concerto di Francesco Gabbani. Gli spettatori, inoltre, dovranno sottoporsi ai controlli al metal detector. Vietato portare nella zona rossa bottiglie di vetro, lattine e fuochi d’artificio o petardi. Si valuta in queste ore di aggiungere proprio il divieto di spray.

Brescia – Anche nella città lombarda è stato stabilito il divieto di uso di ogni forma di spray in piazza agli eventi di Capodanno.

Firenze – Tra i primi a vietarlo, già nel Capodanno del 2017. Anche quest’anno il sindaco Dario Nardella ha firmato un’ordinanza che lo bandisce dal piazzale Michelangelo e da piazza del Carmine.

Cesena – Anche a Cesena spray messo al bando da piazza del Popolo tra il 31 e il 1 gennaio “per scongiurare l’eventualità che qualcuno pensi di usarlo tra la folla, con possibili gravi conseguenze”.

Matera – L’ordinanza del sindaco Raffaello De Ruggeri vieta lo spray “per prevenire situazioni di pericolo e di panico e il ripetersi di eventi tragici come quelli di Corinaldo” non solo in piazza Vittorio Veneto e nelle strade vicine durante il concerto del 31 trasmesso dalla Rai, ma anche durante le prove dello spettacolo che si terranno il giorno prima.

Bologna – Vietare le bombolette di spray al peperoncino durante la notte di San Silvestro in piazza Maggiore. Al momento è un’ipotesi ma l’ordinanza del primo cittadino sarebbe già pronta.

Genova – Concerto di San Silvestro senza spray anche nel capoluogo ligure dove piazza De Ferrari si trasformerà in un grande teatro a cielo aperto.

Photo credits: Twitter

Domenico Coviello

Pubblicato da
Domenico Coviello

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025