Politica

Auguri natalizi al Quirinale. Ma Berlusconi ignora il premier Conte [VIDEO]

Pubblicato da
Redazione Velvet

Scambio di auguri natalizi al Quirinale, mercoledì 19 dicembre. Ma Silvio Berlusconi ignora il premier Giuseppe Conte. La scena è mostrata in un video dell’agenzia di stampa Dire che vi mostriamo, tratto dall’account Twitter dell’agenzia stessa. Si vede il leader di Forza Italia che cammina conversando con un interlocutore un passo avanti a Conte. Il quale tenta invano di salutarlo.

La giornata di ieri, in cui l’Italia è ufficialmente riuscita a evitare la procedura d’infrazione da parte della Commissione europea sulla manovra di bilancio, è stata coronata da un discorso del presidente della Repubblica. Il governo Movimento 5 Stelle–Lega è nato “dopo un difficile confronto”, ha detto Sergio Mattarella durante il tradizionale scambio di auguri al Quirinale con le alte cariche dello Stato. E questa “legislatura ha preso le mosse sulla base di un accordo tra le due forze politiche disponibili a dar vita all’unica maggioranza parlamentare che si era rivelata possibile“. Un esecutivo indispensabile per “non rendere vano il voto espresso dai cittadini”.

Mattarella ha espresso un augurio affinché tutte le cariche istituzionali “possano adempiere al proprio mandato secondo quel che richiede la Costituzione a chi svolge pubbliche funzioni, accompagnando l’adempimento dei propri compiti con il rispetto dei limiti del potere che la nostra Carta indica a chi è chiamato a esercitarlo”.

Nel giorno in cui il vicepresidente della Commissione Valdis Dombrovskis ha annunciato che per l’Italia non ci sarà nessuna procedura di infrazione, Mattarella ha parlato dei negoziati con Bruxelles sul deficit della manovra, che dal 2,4 proposto inizialmente è passato al 2,04. “Ho valutato molto positivamente la scelta del governo di avviare un dialogo costruttivo con la commissione europea – che ha agito con spirito collaborativo – sulla manovra di bilancio per giungere a soluzioni condivise, raggiunte in questi giorni”.

Infine il Capo dello Stato ha sottolineato che il fatto che in Italia non venga “posta realmente in dubbio in maniera significativa la scelta europea ma questo non è sufficiente. L’Italia è un Paese fondatore dell’Ue e deve svolgere al suo interno un ruolo da protagonista. Vi è una tendenza diffusa in tutta l’Ue, a osservarla come se si trattasse di un soggetto estraneo. L’Europa non è un ‘vincolo esterno’ ma piuttosto un moltiplicatore nella nostra influenza internazionale e della nostra capacità di espansione economica e commerciale”.

Photo credits: Twitter; video credits: Agenzia Dire @Agenzia_Dire

Redazione Velvet

Pubblicato da
Redazione Velvet

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025