Politica

Aumento dell’Iva nel 2019? Ecco cosa hanno deciso Di Maio e Salvini

Pubblicato da
Domenico Coviello

È stato importante avere evitato la procedura di infrazione di Bruxelles. Ma l’Europa deve cambiare. Questa la linea del governo il giorno dopo lo stop alle procedure per il debito italiano. L’intesa sulla manovra è definitiva. Tuttavia dai vicepremier Matteo Salvini e Luigi Di Maio arrivano rassicurazioni sul fronte dell’Iva. Lo riporta il sito dell’Ansa. Nel maxi-emendamento del governo, infatti, la norma che recepisce l’accordo con l’Ue sulla manovra prevede aumenti Iva per 23 miliardi nel 2020. E quasi 29 (28,75) nel 2021 e nel 2022.

LE PAROLE DI DI MAIO

Non c’è un aumento dell’Iva quest’anno e non ci sarà nei prossimi anni. Come abbiamo dimezzato quest’anno le clausole le dimezzeremo nei prossimi anni”, ha detto Luigi Di Maio a Radio Capital stamani 20 dicembre. “Smentisco il fatto che abbiamo tagliato 4 miliardi di investimenti. Gli investimenti restano, alcuni vanno in flessibilità perché sono sul dissesto idrogeologico. La maggior parte degli investimenti che mettiamo sono legati al dissesto. La manovra per quanto riguarda gli investimenti resta ambiziosa”, ha detto inoltre.

E QUELLE DI SALVINI

“No, non l’abbiamo aumentata quest’anno e non l’aumenteremo nei prossimi anni“, ha detto Matteo Salvini arrivando all’ospedale Fatebenefratelli di Milano per la firma del protocollo d’intesa per la nascita di un laboratorio di genetica forense della Polizia di Stato.

“L’EUROPA DEVE CAMBIARE”

“Anche questo modo di fare contabilità pubblica deve cambiare. Il fatto di aver evitato la procedura di infrazione – ha detto il vicepremier Luigi Di Maio a Radio Capital – mi rende molto contento, ma questa Europa deve cambiare e il 2019 con le elezioni europee deve essere l’occasione per eliminare una serie di convenzioni legate all’austerity che richiederanno nei prossimi anni un cambiamento epocale”.

CONTE SU MANOVRA E INFRAZIONE

“Attraversare una procedura di infrazione – ha detto, dal canto suo, il premier Giuseppe Conte in un’intervista al Corriere della Sera – che avrebbe messo sotto controllo i conti dell’Italia per 7 anni, inutile negarlo, avrebbe avuto un costo politico molto elevato, e forse non del tutto prevedibile”. Con un ‘no’ della Commissione si sarebbe riaperta la discussione sulla permanenza dell’Italia in Ue e nell’euro? Questo, precisa, “non è né sarà mai un obiettivo politico di questo governo”.

RENZI ALL’ATTACCO

Se il Governo non avesse cambiato la manovra ci saremmo schiantati contro il muro, come Paese. Dunque la retromarcia è giusta e comprensibile. Ma fa impressione il modo tracotante con cui Di Maio e Salvini stanno spiegando agli italiani che in realtà non cambia niente”. Così Matteo Renzi su Fb. “Ma perché non devono mai dire la verità? – scrive l’ex premier Pd -. Basterebbe ammettere: ‘Abbiamo cambiato idea perché stavamo sbagliando. Rischiavamo troppo’. No, questi insistono a diffondere Fake News. E dicono: tutto ok, non cambia niente, risalirei sul balcone. Pensano che tutti gli italiani si bevano le loro bugie. Davvero credono di poter trattare i loro connazionali come delle persone incapaci di intendere e di volere? I nodi stanno arrivando al pettine, il tempo dei cialtroni sta scadendo”, conclude.

Photo credits: Twitter

Domenico Coviello

Pubblicato da
Domenico Coviello

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025