Totogol, “Il 9” e il Totocalcio potrebbero sparire dalle ricevitorie per sempre. Grazie a un emendamento dei relatori alla manovra, non ancora votato in commissione Bilancio al Senato, arriva una riforma dei “concorsi pronostici sportivi”.
Per rilanciare questi giochi “che non comportano rischi connessi al disturbo da gioco d’azzardo” si prevede un unico prodotto con l’aumento delle probabilità di vincita. E la possibilità di farne pubblicità in deroga al decreto dignità. La promozione di questo nuovo gioco verrebbe affidata a “Sport e Salute”, la nuova Spa che dovrebbe prendete il posto di Coni Servizi.
La mitica “schedina” nata nel 1946 da un’idea del giornalista Massimo Della Pergola ha davvero fatto parte della storia del nostro Paese. Grazie anche a vincite miliardarie (c’erano ancora le lire) come i cinque miliardi e mezzo vinti nel 1993 a Crema.
Quello fu il picco, anche delle giocate, ma già da anni era stata rimpiazzata nelle preferenze, e nei sogni milionari, degli italiani dalle bollette online e dei centri scommesse e che per questo era diventata quasi una sconosciuta per i giovanissimi. Presto sarà solo un ricordo, e buona fortuna con il “prodotto unico”.
Photo credits: Twitter
Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…
Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…
Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…
Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…
Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…
Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…