Hi-tech

Shock a Google: stagista preme il tasto sbagliato e “brucia” 10 milioni di dollari

Pubblicato da
Redazione Velvet

Nel mondo degli algoritmi e dell’intelligenza artificiale basta premere un tasto sbagliato e si rischia di bruciare milioni di euro con un clic. Se la fonte non fosse l’autorevole Financial Times e il protagonista non fosse il colosso dei colossi hitech Google, si stenterebbe a credere alla notizia che sta facendo il giro dei siti finanziari di tutto il mondo.

Ma cosa è successo? Secondo il quotidiano britannico uno stagista di Google durante una sessione di trainig sulla piattaforma pubblicitaria del motore di ricerca avrebbe attivato involontariamente un finto annuncio pubblicitario (realizzato, appunto, come test) in un numero enorme di pagine web e app. In sintesi, lo stagista pensava di simulare l’acquisto di spazi pubblicitari, ma in realtà stava spendendo 10 milioni di euro per diffondere, nella realtà, un annuncio per altro senza messaggio.

L’errore è avvenuto mercoledì 5 dicembre e ci sono voluti 45 minuti per capire cosa stesse succedendo, riporta Financial Times. Google, secondo il quotidiano, ha confermato l’errore e ha annunciato che pagherà quanto dovuto a siti e app coinvolti (soprattutto in Usa e Australia). A rendere disastrosa la svista anche il prezzo a cui l’incauto stagista avrebbe acquistato gli ads: più di 25 dollari per mille visualizzazioni, quando la media per lo stesso annuncio è di 2/4 dollari. In gergo si chiama fat finger: quando il dito “grasso” sconfina nel tasto sbagliato. Provocando, talvolta, errori a sette zeri.

Photo credits: Twitter

Redazione Velvet

Pubblicato da
Redazione Velvet

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025