Politica

Una tassa sulle auto inquinanti? Salvini dice no. E Di Maio corre ai ripari

Pubblicato da
Domenico Coviello

Stop della Lega all’ecotassa inserita nella manovra del Governo Conte per le vetture inquinanti. “Io sono contrario ad ogni ipotesi di nuove tasse sull’auto che è già uno dei beni più tassati”. Lo ha detto il ministro dell’Interno Matteo Salvini a Radio anch’io, stamani 6 dicembre, parlando della tassa sulle auto inquinanti inserita nella manovra del Governo Conte di cui lui è vicepremier, con un emendamento.

LA POSIZIONE DELLA LEGA

Sull’imposta crescente – dai 150 ai 3.000 euro – se si immatricolerà un’auto nuova con emissioni superiori ai 110 g/km, c’è stata la ribellione del settore. Secondo la proposta di modifica – approvata in commissione bilancio – sarà dato un incentivo – da 6.000 a 1.500 euro – per i veicoli con emissioni tra 0 e 90 g/km di CO2. “Pur condividendo il fatto che vada incentivato l’acquisto di auto elettriche, siamo però contrari ad un aggravio di costi per chi acquista auto di normale dotazione. Pertanto cambieremo la norma al Senato”, ha detto Massimiliano Romeo, capogruppo della Lega a Palazzo Madama.

L’INTERVENTO DI DI MAIO

Non esiste nessuna nuova tassa per auto già in circolazione. Chi ha un Euro3 o qualsiasi altra macchina non pagherà un centesimo in più”, assicura su Facebook il ministro dello Sviluppo Luigi Di Maio, con l’obiettivo di fare chiarezza “sul tema auto e inquinamento, perché è stata fatta un po’ di confusione”. Di Maio ha fatto sapere di aver convocato un tavolo con costruttori e consumatori con l’obiettivo di migliorare gli incentivi per l’auto elettrica, ibrida e a metano.

L’ECOTASSA DAL PRIMO GENNAIO?

La proposta della stangata sull’acquisto delle auto “tradizionali” avrebbe previsto che dal 1° gennaio 2019 arrivasse l’ecotassa a pesare sulle tasche di quanti vorranno comprare automobili alimentate con carburante più inquinante. Incentivi, invece, per le auto più ecologiche. Ad annunciare ieri 5 dicembre le nuove norme contenute nella manovra, era stata una nota congiunta del sottosegretario alle Infrastrutture e Trasporti, Michele Dell’Orco, e il sottosegretario allo Sviluppo economico, Davide Crippa. Adesso però, dopo la presa di posizione di Salvini e della Lega e le rassicurazioni di Di Maio tutto viene rimesso in discussione.

MANOVRA: NIENTE RINVII SU QUOTA 100

La manovra è in discussione in Aula alla Camera, oggi 6 dicembre. Sempre a proposito di manovra il vicepremier Salvini ha smentito rinvii su pensioni o reddito. “Non mi risulta nessun rinvio su quota 100 per le pensioni in manovra, sono fantasie dei giornali”, ha detto ricordando che “entro oggi ci saranno le stime vere sul lavoro e se in manovra avremo messo più soldi potremo spostarli su altro”. “Siamo al Governo da 6 mesi – ricorda il ministro- e ancora non abbiamo fatto mezza manovra. I risultati di un governo si vedono almeno dopo una manovra economica, non penso che i mercati salgano o scendano in base alle simpatie per Salvini. Chiediamo di lasciarci lavorare”.

Photo credits: Twitter

Domenico Coviello

Pubblicato da
Domenico Coviello

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025