I centri per l’impiego non saranno come li immaginiamo oggi, avranno la figura del “Navigator”. La conferma del nuovo ruolo da affiancare a chi cerca lavoro arriva direttamente da Luigi di Maio, che interviene a Porta a Porta su Rai 1.
Il ministro ha spiegato che il navigator “si prenderà in carico” la persona in cerca di lavoro “lo formerà e lo orienterà in modo che l’azienda lo possa assumere senza doverlo formare“. “La formazione – ha spiegato – non necessariamente deve essere formata nei centri per l’impiego; può esserlo in un centro privato, in una azienda. L’importante è che la persona che orienta il disoccupato venga pagato in base al numero delle persone orientate”.
Le parole di Di Maio, soprattutto il nome di “Navigator” hanno scatenato l’ironia sui social network. Se già il tema del Reddito di Cittadinanza era tra i più dibattuti in rete, ora con la nuova figura dei centri impiego si ha un argomento in più da commentare e per ironizzare. Su Twitter in particolare impazzano i meme relativi all’omonimo film.
Photo credits: Twitter
Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…
Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…
Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…
Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…
Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…
Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…