Politica

Gli industriali attaccano il governo. Salvini duro: “Voi zitti per anni!”

Pubblicato da
Domenico Coviello

Tremila imprenditori sono riuniti in questi giorni da tutta Italia alle Ogr, le ex Grandi Officine Riparazioni di Torino, dove si riparavano i treni dalla metà dell’800. Obiettivo: una grande manifestazione organizzata per sollecitare il rilancio delle infrastrutture a partire dalla Tav ferroviaria Torino-Lione. Presenti dodici associazioni d’impresa, che complessivamente rappresentano 13 milioni di lavoratori e oltre il 65% del Pil. L’incontro è intitolato “Infrastrutture per lo sviluppo. Tav, l’Italia in Europa” ci sono i presidenti nazionali di Confindustria, Casartigiani, Ance, Confapi, Confesercenti, Confagricoltura, Legacoop, Confartigianato, Confcooperative, Confcommercio, Cna e Agci.

LA STOCCATA DI BOCCIA

Se siamo qui è perché la nostra pazienza è quasi limite, per mettere insieme 12 associazioni tra cui alcune concorrenti tra loro. Se siamo qui tra artigiani, commercianti, cooperative, industriali, qualcuno si dovrebbe chiedere perché. La politica è una cosa troppo importante per lasciarla solo ai politici“. Lo ha detto il presidente di Confindustria Vincenzo Boccia prima dell’inizio della manifestazione per la Tav alle Ogr. 

LA SECCA REPLICA DI SALVINI

C’è qualcuno che è stato zitto per anni quando gli italiani, gli imprenditori e gli artigiani venivano massacrati – è la risposta critica a Confindustria da parte del vicepremier e ministro dell’Interno Matteo Salvini -. Ora ci lasciassero lavorare e l’Italia sarà molto migliore di come l’abbiamo trovata”. Salvini ha rilasciato queste dichiarazioni ai giornalisti a margine delle celebrazioni di Santa Barbara, patrona dei Vigili del fuoco, oggi 4 dicembre. “Siamo qui da sei mesi – ha ribadito – ascolterò tutti, incontrerò tutti, ma lasciateci lavorare”.

Quanto alla manovra e alla trattativa con l’Europa, il leader della Lega afferma che “il 2% (del rapporto fra debito e prodotto interno lordo, ndr.) è un numero su cui si esercitano giornalisti e commissari Ue, noi badiamo alla sostanza e a trovare risorse”. “Noi facciamo una manovra seria – ha aggiunto – che non dipenderà dallo zero virgola ma dai contenuti. Una manovra che ha degli investimenti che non ci sono mai stati negli anni precedenti”. Quanto alla Tav, Salvini ha poi ribadito “di essere per l’Italia dei sì”.

I NO TAV CONTRO LE IMPRESE

Il movimento No Tav attacca l’iniziativa degli imprenditori: “Ben poco attivismo imprenditoriale si è visto quando la disoccupazione giovanile ha toccato il 40% o le infrastrutture da nord a sud sono crollate facendo vittime e feriti”. “Non abbiamo mai visto tante sigle riunirsi in altri momenti, dall’inizio della crisi globale per rilanciare l’economia. L’alzata di scudi – dicono – c’è solo quando i ben poco intraprendenti imprenditori rischiano di perdere una ricca commessa di soldi pubblici“.

Photo credits: Twitter

Domenico Coviello

Pubblicato da
Domenico Coviello

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025