Sport

Pallone d’Oro a Luka Modric: da bimbo rifugiato di guerra e star del calcio mondiale

Pubblicato da
Domenico Coviello

Il 63° Pallone d’oro è stato assegnato a Parigi al centrocampista croato Luka Modric, 33 anni, nella serata di lunedì 3 dicembre. Vincitore della Champions League con il Real Madrid, la sua squadra di club, Modric è stato finalista con la sua nazionale ai Mondiali in Russia 2018 vinti dalla Francia. Al secondo posto si è classificato lo juventino Cristiano Ronaldo, Pallone d’oro l’anno scorso, al terzo il campione del mondo francese Antoine Griezmann. Le ultime dieci edizioni del premio se le erano equamente divise, con cinque trofei a testa, Cristiano Ronaldo e l’argentino Lionel Messi.

Ventisei anni fa, però, nel 1992, Luka Modric era un bambino rifugiato di guerra, che prendeva a calci palloni sgonfi tra il rombare delle granate nel parcheggio di un albergo croato, adibito a nascondiglio dei profughi in fuga dagli orrori del conflitto jugoslavo. Lo racconta il sito Tpi.it. Alcuni mesi prima il nonno di Modric era stato assassinato dalle milizie serbe nel piccolo villaggio croato di Obrovac. Una tragedia che segnò anche l’inizio della vita da rifugiati di tutta la famiglia Modric, che ripararono nell’hotel Kolovare di Zara.

È proprio qui che la stella del Real Madrid prese confidenza col pallone, racconta ancora Tpi.it: attorno a lui cadevano le bombe, e quella sfera era il modo migliore per chiudersi nel suo mondo. Compagni di giochi non ne aveva, ma nella ripetitività di quei fendenti anche un po’ rabbiosi scagliati contro il muro dell’albergo si accendeva uno dei talenti più luminosi del calcio contemporaneo. Una persona che lavorava all’hotel una volta disse di lui: “Rompeva più finestre lui con un pallone che i serbi con le loro bombe”.

Nato come un modo per fuggire almeno mentalmente dalla realtà che lo circondava, il calcio è poi diventato per Modric una forma di riscatto personale e ora anche nazionale, un modo per lasciarsi alle spalle gli orrori dell’infanzia. Una nemesi storica in cui al ronzio delle granate sono subentrate le urla festanti di milioni di croati, capitanati da questo ragazzo che conserva ancora l’aspetto gracile del bambino smarrito ma coraggioso che fu.

Ecco la classifica finale del Pallone d’Oro 2018

1 – Luka Modric
2 – Cristiano Ronaldo
3 – Antoine Griezmann
4 – Kylian Mbappé
5 – Leo Messi
6 – Mohamed Salah
7 – Raphael Varane
8 – Eden Hazard
9 – Kevin De Bruyne
10 – Harry Kane
11 – N’Golo Kante
12 – Neymar
13 – Luis Suarez
14 – Thibaut Courtois
15 – Paul Pogba
16 – Sergio Aguero
17 – Gareth Bale
17 – Karim Benzema
19 – Roberto Firmino
19 – Ivan Rakitic
19 – Sergio Ramos
22 – Edinson Cavani
22 – Sadio Mané
22 – Marcelo
25 – Alisson Becker
25 – Mario Mandzukic
25 – Jan Oblak
28 – Diego Godin
29 – Isco
29 – Hugo Lloris

Photo credits: Twitter

Domenico Coviello

Pubblicato da
Domenico Coviello

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025