Cultura e Spettacolo

ULTIMA ORA – È morto Ennio Fantastichini. L’attore è stato stroncato da una leucemia

Pubblicato da
Redazione Velvet

Lutto nel mondo del cinema e del teatro: è morto l’attore Ennio Fantastichini. Aveva 63 anni. Il noto attore – ha vinto il David di Donatello come miglior attore non protagonista nel 2010 – da un paio di settimane era ricoverato in rianimazione, al Policlinico della Federico II di Napoli per una grave emorragia cerebrale causata da una leucemia che aveva già colpito cervello, polmoni e intestino.

Secondo figlio di un maresciallo dei Carabinieri, appena ventenne, nel 1975, si era trasferito da Fiuggi a Roma per studiare recitazione all’Accademia nazionale d’arte drammatica. Il teatro era sempre stata la sua passione: aveva esordito a 15 anni in un’opera di Samuel Beckett e in altri spettacoli teatrali. Sul grande schermo esordisce nel 1982 con il film Fuori dal giorno, poi ottiene una piccola parte nel film I soliti ignoti vent’anni dopo (1985), al fianco di Vittorio Gassman e Marcello Mastroianni. Nel 1988 è coprotagonista, con Laura Morante e Mario Adorf, del film I ragazzi di via Panisperna di Gianni Amelio, ove interpreta Enrico Fermi.

Il suo più grande successo lo ottiene con Porte aperte (1989) sempre di Gianni Amelio, grazie al quale, interpretando il personaggio di Tommaso Scalia accanto al suo maestro Gian Maria Volonté, riceve vari premi: Ciak d’oro 1991, Nastro d’argento (miglior attore non protagonista), European Film Awards (scoperta dell’anno) e il Premio Felix 1991.

Photo credits: Twitter

Redazione Velvet

Pubblicato da
Redazione Velvet

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025