Dal Corriere della Sera a Repubblica e alla Stampa, e dal Fatto al Messaggero, ecco come i quotidiani presentano le principali notizie di giornata.
Sulle prime pagine dei quotidiani di oggi 27 novembre la morte del regista Bernardo Bertolucci, considerato uno dei grandi del cinema mondiale. Si è spento a 77 anni. Segnaliamo dal Corriere della Sera l’articolo di Paolo Mereghetti: “Addio al maestro del cinema”; da Repubblica “Il lungo tango dello scandalo” di Natali Aspesi; dal Fatto Quotidiano la ricostruzione di una storica cena fra Bertolucci e Andy Warhol: “Lui, Warhol e quei ‘cosi’ di Depardieu e De Niro“. Sul fronte della politica vanno avanti le trattative permanenti intavolate dal Governo Conte con Bruxelles per evitare le sanzioni all’Italia. Obiettivo: mutare almeno un po’ la manovra di bilancio. Secondo La Stampa, però, “All’Europa non bastano i tagli alla manovra promessi dal governo“. Sul quotidiano torinese è messa in risalto anche la notizia della nascita in Cina di due gemelline dal corredo genetico mutato per opera dei medici: “Ecco il dottore che crea esseri umani con il Dna modificato“. Una novità dalle potenziali conseguenze esplosive sul piano etico e scientifico. Infine, dal Messaggero, segnaliamo “La guerra da evitare tra Russia e Ucraina“: i due grandi paesi a cavallo fra Europa e Asia sono sull’orlo di un conflitto dopo il sequestro di tre navi ucraine da parte dei russi nel Mar Nero. Buona lettura.
Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…
Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…
Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…
Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…
Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…
Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…