Dal Corriere della Sera a Repubblica e alla Stampa, e dal Fatto al Messaggero, ecco come i quotidiani presentano le principali notizie di giornata.
Sulle prime pagine dei quotidiani di oggi 23 novembre le sempre maggiori difficoltà del governo Conte nei rapporti con l’Europa. “L’allarme su spread e mutui” titola il Corriere della Sera; “Gli italiani non si fidano dei Btp“, scrive La Stampa; “L’Italia chiede tempi lunghi alla Ue” è l’apertura del Messaggero. Da Repubblica segnaliamo invece “La bellezza di impegnarsi che salverà il mondo“, servizio dedicato a Silvia Romano, la volontaria rapita in Kenya, e oggetto di un preoccupante fenomeno di scherno da parte di alcuni sui social media, e a tutti gli italiani che fanno del bene in giro per il mondo contribuendo a un mondo più giusto. Infine, dal Fatto Quotidiano: “Ecco chi paga i partiti“: i conti in tasca alle formazioni politiche dopo che, nel ddl Anticorruzione, è passata la norma della trasparenza sui finanziamenti sopra i 500 euro. Buona lettura.
Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…
Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…
Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…
Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…
Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…
Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…