Dal Corriere della Sera a Repubblica e alla Stampa, e dal Fatto al Messaggero, ecco come i quotidiani presentano le principali notizie di giornata.
Sulle prime pagine dei quotidiani di oggi 16 novembre i nuovi motivi di tensione fra Luigi Di Maio e Matteo Salvini, i rappresentanti delle due anime – M5S e Lega – del Governo Conte. Il ministro dell’Interno vorrebbe più inceneritori per bruciare i rifiuti in Campania ma il vicepremier pentastellato si oppone: “Favorirebbero le mafie“. Il tutto mentre, nuovo motivo di polemiche, il ministro dei Trasporti Danilo Toninelli, ormai tristemente celebre per le ripetute gaffe, ieri in Senato ha esultato a pugno alzato dopo la conversione in legge del decreto Genova, a oltre tre mesi dalla tragedia del crollo del ponte Morandi in cui hanno perso la vita 43 innocenti. Dalla Stampa segnaliamo una storia incredibile che riguarda un gioiello italiano: “L’isola della Laguna che lo Stato non riesce a vendere“. Si tratta di Poveglia, l’isolotto veneziano verde e selvaggio con la fama di “casa dei fantasmi”. Infine, da Londra, le notizie sul governo inglese di Theresa May: fioccano le dimissioni di ministri in disaccordo con l’intesa raggiunta in Europa per la Brexit che scatterà dal marzo prossimo. Buona lettura.
Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…
Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…
Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…
Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…
Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…
Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…