Dal Corriere della Sera a Repubblica e alla Stampa, e dal Fatto al Messaggero, ecco come i quotidiani presentano le principali notizie di giornata.
Sulle prime pagine dei quotidiani di oggi 13 novembre la questione Tav: la Francia pressa l’Italia e, titola Repubblica, lancia un ultimatum: “Non possiamo perdere i fondi Ue“. Dalla Stampa invece segnaliamo le notizie sul summit di Palermo: “Conte vede Haftar ma sulla Libia è un vertice in salita“. Gian Antonio Stella, sul Corriere della Sera, scrive un fondo dal titolo “Genova ha il diritto di sapere“. Dopo tre mesi dal crollo del ponte Morandi la città sta ancora aspettando un progetto vero per la ricostruzione. Quello che si sa è che il 15 dicembre dovrebbe essere la data utile per l’avvio della demolizione del troncone del viadotto ancora in piedi. Saranno passati (e persi) 4 mesi dalla tragedia. Infine la morte di Stan Lee: addio al papà del’Umo Ragno e dei Supereroi che hanno fatto felici generazioni di bambini in tutto l’Occidente. Buona lettura.
Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…
Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…
Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…
Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…
Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…
Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…