Hi-tech

Cina, ecco il primo conduttore artificiale di Tg. Come un robot replicante [VIDEO]

Pubblicato da
Domenico Coviello

Creato in Cina dall’agenzia Xinhua e dal motore di ricerca Sogou, ecco il primo conduttore artificiale di telegiornale, un robot Artificial Intellingence anchor non dissimile dai “replicanti”, celebrati nello storico film Blade Runner. Parla e muove leggermente la testa durante la lettura delle notizie, con le sembianze di un giornalista in carne e ossa della principale agenzia di stampa cinese, di nome Qiu Hao. Il nuovo membro della redazione si presenta come instancabile e in grado di essere replicato, potenzialmente all’infinito, per presentare le notizie da differenti scenari. In un servizio trasmesso da Beijing Tv, il conduttore in carne e ossa ha parlato delle caratteristiche del nuovo arrivato alla Xinhua. La notizia è riportata dal sito Corrierequotidiano.it.

Qiu Hao non è da solo in questa operazione: un altro conduttore artificiale, per le notizie in inglese, ha le sembianze di un altro giornalista dell’agenzia di stampa cinese, di nome Zhang Zhao. “Salve a tutti, sono un conduttore di news artificiale in lingua inglese. Questo è il mio primo giorno all’agenzia Xinhua”, ha detto all’esordio sul piccolo schermo. Entrambi i conduttori artificiali sono stati sviluppati con macchine che replicano il suono della voce, i movimenti facciali e la gestualità dei conduttori in carne e ossa.

L’agenzia Xinhua usa già oggi robot per la stesura di testi di news on line, pur sotto la supervisione di un editor umano, ma l’arrivo del conduttore artificiale ha destato reazioni contrastanti tra il pubblico: sui social media cinesi c’è chi lo ha definito “spaventoso”, e chi ha detto che “mette i brividi” a vederlo. L’obiettivo che si voleva raggiungere, ha spiegato la Xinhua, era quello di creare “un’immagine che sembri umana, invece di un freddo robot”. Anche il Qiu Hao artificiale, però, ha i suoi limiti: l’instancabile conduttore, pur essendo in grado di fornire news 24 ore al giorno, sette giorni su sette, ha bisogno di una fornitura continua di testi per potere continuare a operare come conduttore.

Photo credits: Twitter; video credits: YouTube

Domenico Coviello

Pubblicato da
Domenico Coviello

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025