Politica

Prescrizione, intesa M5S-Lega: “Ok alla riforma. Ma in vigore fra un anno”

Pubblicato da
Domenico Coviello

Prescrizione, trovata oggi 8 novembre l’intesa M5S-Lega: “Ok alla riforma. Ma in vigore fra un anno” è in sostanza il messaggio che arriva dal Governo. “Accordo trovato sulla riforma della prescrizione, ma solo con tempi certi” dice il vicepremier Matteo Salvini, al termine del vertice di Palazzo Chigi con il premier Conte e il vicepremier Di Maio. La notizia è riportata dal sito dell’Ansa. Il summit era dedicato al tema della prescrizione introdotta con un emendamento M5S nel ddl anticorruzione ora all’esame della Camera. Precisa poi il ministro della Giustizia Alfonso Bonafede (M5S): “La prescrizione non cambia. Ma entrerà in vigore in modo posticipato, nell’ambito della riforma epocale della giustizia penale, l’anno prossimo“.

È in programma, sempre stamani, il Consiglio dei ministri che dichiarerà lo stato di emergenza in undici regioni, varando lo stanziamento di 253 milioni per i lavori più urgenti in seguito ai danni del maltempo. “O arriva l’accordo sulla prescrizione o salta il Contratto di governo” aveva avvertito il vicepremier Luigi di Maio, in una intervista in apertura di prima pagina al Fatto quotidiano. “La prescrizione – ricorda all’alleato Matteo Salvini – è nel contratto e va fatta“. E sulla misura si deve chiudere votandola dentro il ddl Anticorruzione in aula alla Camera il prima possibile, perché “non possiamo dire alle famiglie delle vittime delle stragi che slitterà tutto all’anno prossimo”.

Malgrado tutto ciò, è scoppiato il caos nella seduta delle Commissioni Affari Costituzionali e Giustizia della Camera chiamate a esaminare l’allargamento alla prescrizione del perimetro del ddl anticorruzione. Mentre era in corso il dibattito un esponente dell’opposizione ha inserito nel circuito audio la diretta fb del ministro Bonafede che stava annunciando i termini dell’ accordo sulla prescrizione. Dopo diversi minuti di confusione le opposizioni ma anche Catello Vitiello del Maie hanno chiesto di sospendere i lavori e di far venire in Commissione Bonafede. Le Commissioni Affari costituzionali e Giustizia della Camera hanno poi approvato l’allargamento alla prescrizione del perimetro del ddl anticorruzione. Favorevoli M5s e Lega, gli altri gruppi non hanno votato per protesta. Subito dopo la votazione però è stata sfiorata la rissa. L’intervento di un congruo numero di commessi ha evitato il contatto fisico tra alcuni esponenti delle opposizioni e quelli della maggioranza. Le opposizioni contestano che sia stata effettuata la votazione.

Photo credits: Twitter

Domenico Coviello

Pubblicato da
Domenico Coviello

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025