Cronaca

Maltempo, a Rapallo la strage degli yacht. Danni a barca di Berlusconi

Pubblicato da
Domenico Coviello

Uno yacht di proprietà della famiglia Berlusconi sarebbe tra le barche affondate all’interno del porto di Rapallo, in Liguria. Lo scrive il sito web del Messaggero. Uno scenario spaventoso quello di stamani 30 ottobre nella località del Tigullio: decine di super yacht, motoscafi e barche a vela schiantati sulla scogliera del lungomare, intorno a quella dell’antico castello, simbolo della città, e sulla spiaggia. La diga del porto turistico Carlo Riva di Rapallo ha ceduto ieri a causa della violenza della mareggiata e le preziose imbarcazioni, di proprietà di alcuni dei più noti imprenditori italiani e stranieri, hanno rotto gli ormeggi finendo a terra.

La diga ha ceduto nel corso del pomeriggio del 29 ottobree nelle ore successive le barche hanno iniziato a muoversi verso la riva opposta del golfo rapallese spinte dalle onde e dal vento. Davanti a centinaia di persone attonite, sistemate lungo le banchine del porto pubblico a contare i danni subiti anche da questo scalo, gravemente danneggiato, è iniziata a transitare una surreale, drammatica processione di superyacht, tutti destinati, lentamente, inesorabilmente, a schiantarsi a terra. Gli equipaggi in alcuni casi avrebbero tentato di governarli, secondo quanto risulta, e li avrebbero abbandonati dopo l’arrivo sulla spiaggia.

I danni al porto sono al momento incalcolabili ma sommati a quelli delle imbarcazioni affondate o schiantate sulle rocce ammonterebbero a vari milioni di euro. Tutta la zona a mare di Rapallo è devastata dal mare. Anche negli altri centri del Tigullio ci sono danni enormi lungo le zone costiere. Mareggiata e vento hanno flagellato la Liguria creando danni ovunque. Ora i porti, che erano stati chiusi, sono tornati operativi. Il vento, che aveva toccato punte di 180 km orari a Loano (Savona) e di 130 su Genova, oggi 30 ottobre ha raffiche di 80 km, ma solo in alcune zone. Le onde della mareggiata sono ancora alte, ma hanno meno forza. Il mare è stato devastante soprattutto nel Golfo del Tigullio. Il governatore Giovanni Toti e l’assessore regionale alla Protezione civile Giacomo Giampedrone incontreranno i sindaci della zona a Rapallo alle 10 in piazza 4 Novembre.

Domenico Coviello

Pubblicato da
Domenico Coviello

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025