Dal Corriere della Sera a Repubblica e alla Stampa, e dal Fatto al Messaggero, ecco come i quotidiani presentano le principali notizie di giornata.
Sulle prime pagine dei quotidiani di oggi 23 ottobre la quasi certa bocciatura della manovra economico-finanziaria del Governo Conte da parte della Commissione europea. Da Bruxelles è atteso per oggi un verdetto che appare purtroppo scontato per l’Italia. “L’Italia: trattiamo. E Conte chiama Junker e Merkel” titola il Corriere della Sera, mentre la Repubblica sceglie una titolazione molto più aggressiva: “Bruxelles boccia la manovra. Di Maio e Salvini: sarà guerra“. Dal Trentino Alto Adige buone notizie, invece, per il partito leghista: Salvini e i suoi stravincono e portano alla presidenza della provincia Autonoma di Trento Maurizio Fugatti. Finisce un ventennio di amministrazioni di centrosinistra. Addio a Gilberto Benetton, 77 anni, il maggiore dei quattro fratelli veneti. Rilasciò un’intervista al Corriere della Sera sul crollo del Ponte Morandi a Genova nella quale parò di “monito perenne” per gli azionisti, a cominciare da lui stesso, del Gruppo che detiene il controllo di Autostrade per l’Italia. Infine, dal Fatto Quotidiano segnaliamo il pezzo sulla vicenda Cucchi e le indagini che continuano: “Falsi su Cucchi, ufficiale indagato: ‘Gli atti li ha chiesti il Generale’“. Buona lettura.
Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…
Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…
Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…
Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…
Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…
Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…