Dal Corriere della Sera a Repubblica e alla Stampa, e dal Fatto al Messaggero, ecco come i quotidiani presentano le principali notizie di giornata.
Sulle prime pagine dei quotidiani di oggi 12 ottobre la clamorosa svolta giudiziaria al processo per l’omicidio di Stefano Cucchi a Roma. Uno dei carabinieri imputati, Francesco Tedesco, ammette il pestaggio e accusa due colleghi di aver colpito con calci e pugni il ragazzo che poi morì. Segnaliamo alcuni commenti: dal Corriere della Sera, di Giovanni Bianconi, “Una catena di bugie, misteri e omissioni“; dal Fatto Quotidiano, di Alessandro Bergonzoni, “Una divisa che può unire (almeno ora che parla)“. Da Firenze la notizia che riguarda altri carabinieri, accusati di aver stuprato due studentesse statunitensi: uno dei due è stato condannato in primo grado a 4 anni e 8 mesi, mentre l’altro è rinviato a giudizio. Dal Quirinale le dichiarazioni del Capo dello Stato sul valore della Carta costituzionale con pesi e contrappesi al “potere che inebria”. Una critica, neppure troppo velata, alle esternazioni dei politica di questi giorni, prima fra tutti Di Maio e Salvini, sulle istituzioni, come Banca d’Italia o Inps, che non dovrebbero criticare perché “non elette dal popolo”. Infine il lancio fallito della navicella spaziale Soyuz, che avrebbe dovuto portare in orbita due astronauti: un russo e uno statunitense. Atterraggio d’emergenza subito dopo il decollo, tutti salvi i componenti della spedizione. Buona lettura.
Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…
Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…
Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…
Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…
Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…
Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…