Cronaca

Roma, sciopero Atac: traffico a rischio caos. Ma Cotral non fermerà i bus

Pubblicato da
Redazione Velvet

Si preannuncia un venerdì nero, quello di domani 12 ottobre a Roma. Anche se non del tutto per fortuna. Scatterà infatti uno sciopero di 24 ore di bus, metro e trasporto pubblico locale. Tuttavia, oggi 11 ottobre, l’azienda Cotral ha fatto sapere di aver rinviato la giornata di astensione dal lavoro. La rete dei bus extraurbani, dunque, non dovrebbe subire blocchi. In seguito all’incontro positivo che si è svolto oggi fra sindacati e dirigenti aziendali, le organizzazioni sindacali Filt Cgil, Fit Cisl, UilTrasporti e Faisa Cisal hanno sospeso lo sciopero.

“CRITICITA’ SUPERATE”

Resta per ora, al pomeriggio del 11 ottobre, confermato lo sciopero Atac di 24 ore promosso dal sindacato Cambia-Menti M410. Lo riferisce il Campidoglio in una nota dove è detto che, relativamente al trasporto pubblico locale, i rappresentanti dei lavoratori “hanno constatato il superamento delle criticità” legate all’erogazione degli stipendi negli ultimi tre mesi e hanno mostrato ampia disponibilità all’apertura di un tavolo di trattativa aziendale a partire dal prossimo 18 ottobre.

ATAC SI FERMA

Per quanto riguarda l’Atac, l’agitazione coinvolgerà bus, tram, metropolitane e ferrovie Roma-Civitacastellana-Viterbo, Roma-Lido e Termini-Centocelle. “La sospensione dello sciopero previsto per le linee bus periferiche è una buona notizia – dichiara l’assessore alla Città in movimento, Linda Meleo -. Da una parte premia l’azione a favore dei lavoratori, colmando la criticità degli stipendi non versati negli ultimi tre mesi. Dall’altra per la città, in quanto grazie allo sforzo di dialogo tra azienda, lavoratori e sindacati si evitano disagi ai cittadini, soprattutto a quelli che per muoversi adoperano linee periferiche”. 

LE FASCE DI GARANZIA

Saranno comunque in vigore le fasce di garanzia previste dalla legge: servizio regolare fino alle 8.30 e dalle 17 alle 20. Nella notte tra l’11 e il 12 ottobre non garantite le corse delle linee notturne da n1 a n28 e della linea 913. Nella notte tra il 12 e il 13 ottobre non garantito il servizio delle metropolitane A-B-B1 e C e della linea di superficie 8.

Photo credits: Twitter

Redazione Velvet

Pubblicato da
Redazione Velvet

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025