Politica

Tunnel del Brennero, la gaffe del ministro Toninelli diventa virale [VIDEO]

Pubblicato da
Domenico Coviello

Non sapete quanti imprenditori italiani utilizzano il tunnel del Brennero“. Le parole sono di Danilo Toninelli, ministro per i Trasporti e le Infrastrutture che ieri 8 ottobre si è lasciato andare a una gaffe piuttosto grave. Sì, perché quel tunnel – una galleria ferroviaria che sulla carta dovrebbe collegare l’Austria all’Italia – in realtà non esiste (ancora). Questi i fatti, come raccontati dal sito del Quotidiano Nazionale. Toninelli è in prefettura a Genova: ha appena concluso l’incontro bilaterale con il Commissario europeo dei Trasporti Violeta Bulc, con cui ha discusso anche del dossier relativo al Tunnel del Brennero. “L’Italia deve ancora subire limitazioni settoriali delle autorità del Tirolo che danneggiano l’economia italiana. Ho appreso con piacere che la Commissione Ue potrà dare una mano all’Italia nel ristabilire le regole di una corretta e libera su circolazione delle merci”, dice il ministro in conferenza stampa.

Ma l’attenzione è per il preambolo. Toninelli ci tiene a sottolineare l’importanza della questione: “Non sapete quanti imprenditori italiani utilizzano, col trasporto principalmente ancora su gomma, il tunnel del Brennero”. Il video dell’emittente Telenord che riprende il discorso del ministro rimbalza subito sui social e diventa virale. Fra gli internauti non si contano le critiche ma è l’ironia che va per la maggiore. “Il tunnel del Brennero per Toninelli esiste già: ‘lo utilizzano molti imprenditori’- twitta @iltrumpo – E c’è pure il cartello ‘Attenzione, attraversamento unicorni'”. Emily commenta sarcastica: “Quando si dice il Ministro giusto al Ministero giusto”, mentre c’è chi evoca un’altra gaffe, di un’altra ministra. Erano i tempi della Gelmini e del fantomatico tunnel dal Gran Sasso al Cern di Ginevra. “Suvvia! Non scatenatevi! Toninelli parlava del tunnel Brennero che si raccorda a quello dei neutrini sotto il Gran Sasso di gelminiana memoria…”. Allora ci rimise il posto il portavoce della forzista. Oggi chissà. Il tunnel del Brennero – progettato per il trasporto ferroviario, e non su gomma come dice il ministro – è in gran parte ancora da costruire: dei totali 230 chilometri da scavare, compresi quelli di emergenza, ne sono stati scavati 88.

Photo e video credits: Twitter

Domenico Coviello

Pubblicato da
Domenico Coviello

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025