Mondo

Giornalista stuprata e uccisa in Bulgaria, fermato il sospetto assassino

Pubblicato da
Domenico Coviello

Un cittadino romeno con un passaporto della Moldova è stato arrestato nell’ambito delle indagini sull’omicidio della giornalista bulgara Viktoria Marinova il 6 ottobre. Lo riferisce la radio di Stato, citando fonti del ministero dell’Interno, ma precisando che non c’è ancora una conferma ufficiale.

MANIFESTAZIONI DI PIAZZA

Ieri sera 8 ottobre nella capitale Sofia e in altre città bulgare sono scese in piazza centinaia di persone per esprimere il loro sdegno per l’omicidio della cronista e noto volto televisivo, e chiedere azioni decise da parte delle autorità. Viktoria Marinova, 30 anni, è stata brutalmente uccisa dopo essere stata violentata in un parco di Ruse (Bulgaria settentrionale) mentre faceva jogging, sabato 6 ottobre. Varie fonti e media internazionali non escludono che l’uccisione sia da collegare all’attività professionale della giornalista, che si occupava di indagini su presunti casi di corruzione relativi all’utilizzo di fondi europei. L’efferato delitto è stato del resto commesso dopo la messa in onda del suo programma televisivo Detector, dedicato alle malversazioni nella realizzazione dei progetti finanziati dall’Unione europea.

LE INCHIESTE SU FONDI UE E CORRUZIONE

Ospiti in studio erano due colleghi giornalisti testimoni oculari della distruzione di una mole di documenti da parte di una società di consulenza specializzata nella ricerca degli appaltatori per la realizzazione dei progetti europei. In precedenza la rivista bulgara Bivol (Bufala) aveva pubblicato un’inchiesta dedicata alla corruzione nella distribuzione dei fondi Ue dove erano coinvolti, secondo i giornalisti, non solo uomini d’affari e politici locali, ma anche oligarchi russi. In particolare è stato citato il nome del vice-presidente del colosso petrolifero Lukoil ed ex membro del Consiglio di Federazione (senatore) della Russia, Ralif Safin. Proprio questo argomento è stato il tema di discussione nel programma televisivo di Viktoria Marinova. La polizia, tuttavia, ritiene che il delitto non sia legato al lavoro del giornalista, ma pensa a un maniaco o a un ricoverato di un vicino ospedale psichiatrico. 

INDAGINI A TUTTO CAMPO

Di stamani 9 ottobre la notizia dell’arresto del rumeno, presunto assassino. Una cosa è certa: in Bulgaria lo shock e l’indignazione per il terrificante assassinio di Viktoria Marinova stanno crescendo. “È questione di tempo la cattura del responsabile della morte della Marinova poiché gli inquirenti dispongono di tracce del suo Dna” aveva detto a caldo dopo i fatti il premier bulgaro, Boyko Borissov, mentre erano state avviate a 360 gradi le indagini di polizia e procura sull’uccisione della giornalista. La donna è stata violentata e poi colpita diverse volte alla testa e strangolata. “Si tratta di un atto brutale e atroce”, aveva dichiarato il procuratore generale della repubblica, Sotir Tsatsarov, arrivato a Ruse insieme al ministro dell’Interno, Mladen Marinov, per fare il punto sul corso delle indagini. “Non escludiamo nessuna ipotesi, stiamo lavorando a 360 gradi, dal possibile atto casuale da parte di un maniaco sessuale alla possibilità di un omicidio premeditato per motivi personali”, ha precisato Marinov. 

Photo credits: Twitter

Domenico Coviello

Pubblicato da
Domenico Coviello

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025