Cronaca

Maltempo, cambia il meteo: pioggia e neve. È la prima perturbazione d’autunno

Pubblicato da
Redazione Velvet

Pioggia diffusa e neve in montagna. Ottobre si apre con un ciclone d’autunno che muterà sensibilmente il meteo. Secondo le previsioni quella appena cominciata sarà tutta una settimana all’insegna del maltempo. Già nelle prossime ore, spiegano da Epson Meteo, ci sarà un peggioramento del tempo, di stampo autunnale, che riguarderà il Nord e parte del settore centrale tirrenico, per poi spostarsi da martedì sulla Sardegna e quindi estendersi alle Isole e alle regioni meridionali. Il Centro Epson parla di “una perturbazione nord-atlantica che causerà la formazione di una circolazione di bassa pressione ad ovest del nostro Paese. Nei primi giorni della prossima settimana porterà molto vento, mari mossi e numerose piogge e temporali”.

Il vortice di bassa pressione tenderà a rimanere posizionato in prossimità del nostro Paese determinando condizioni di tempo a tratti instabile al Centro Sud per molti giorni. Tempo in peggioramento lunedì 1 ottobre al Nord, regioni centrali tirreniche, Umbria, Marche e Campania dove saranno possibili piogge e locali temporali; verso sera qualche pioggia in arrivo anche sul versante tirrenico di Calabria e Sicilia, mentre tenderà a migliorare all’estremo Nord Ovest e su parte del Centro. Sulle Alpi nevicate a quote alte, ma in calo a fine giornata fino a 1500-1600 metri. Abbastanza soleggiato su coste di Abruzzo e Molise, Puglia, Basilicata, Calabria e Isole maggiori. Temperature in calo al Nord, regioni tirreniche, Umbria e Sardegna in aumento sul medio e basso Adriatico. Venti forti di Maestrale su Corsica e Sardegna e forti da ovest sull’alto Tirreno; venti in moderato rinforzo sui restanti mari. Martedì 2 ottobre sembra confermata la formazione di un vortice di bassa pressione: ci aspetterà una giornata ventosa, con precipitazioni più probabili su basso Piemonte, Liguria, Emilia Romagna, Marche, coste centrali tirreniche, regioni meridionali e Isole. Attenzione, in particolare, alla possibilità di forti temporali in Sicilia e ai forti venti di Bora sull’alto Adriatico e di Tramontana in Liguria. Mercoledì 3 ottobre ben soleggiato al Nord con cieli in prevalenza sereni, modesti annuvolamenti anche su Toscana, Umbria e Lazio.

Photo credits: Twitter

Redazione Velvet

Pubblicato da
Redazione Velvet

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025