Cronaca

Pisa, Monte Serra: l’incendio dopo tre giorni infuria ancora. E riprende a Vicopisano

Pubblicato da
Domenico Coviello

L’incendio del Monte Serra alle porte di Pisa non è ancora completamente spento. Anzi, questa mattina 27 settembre, nella zona di Lugnano, nel comune di Vicopisano, c’è stata una ripresa sul crinale sopra la località Noce e le fiamme sono alte e ben visibili anche a grande distanza. Lo riporta il sito dell’Ansa. Sul posto stanno già operando le squadre vigili del fuoco e i volontari della protezione: sono stati attivati i mezzi aerei per un rapido intervento. Sul resto del monte, sul territorio del comune di Calci, il rogo è praticamente spento.

E si calcolano in 430 gli sfollati nei comuni di Calci e Vicopisano. Una prima stima dei gravissimi danni provocati da roghi ininterrotti che durano da giorni indica in circa 6 milioni di euro la cifra della produzione perduta; sono più di 1000 gli ettari di boschi andati distrutti e circa 150 gli ettari di uliveti, vigneti e castagneti che non esistono più. Il primo bilancio sugli incendi è stato fatto ieri 26 settembre nel corso di una riunione in prefettura a Pisa alla presenza del sottosegretario all’Ambiente, Vannia Gava. “L’area di Calci è sostanzialmente spenta – ha detto il comandante dei vigili del fuoco Ugo D’Anna – mentre è ancora vivo l’incendio in località Noce a Vicopisano“. “Purtroppo – ha sottolineato Gava – è cambiata la geografia di questo pezzo di Toscana. Ora dobbiamo fare una corsa contro il tempo per mettere in sicurezza l’assetto idrogeologico ed evitare altri eventuali gravi danni procurati dalla piogge autunnali: è questa la prima cosa da fare. E il Governo assicurerà tutta la collaborazione necessaria alle istituzioni regionali e locali”. “Oggi mi premeva venire a portare personalmente la solidarietà – ha concluso il sottosegretario – alle popolazioni colpite e ai sindaci del Comuni che stanno gestendo l’emergenza”.

LEGGI ANCHE: PISA, SUL MONTE SERRA L’INCENDIO SENZA FINE. SCUOLE CHIUSE E AEROPORTO FUORI USO

Photo credits: Twitter

Domenico Coviello

Pubblicato da
Domenico Coviello

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025