Dal Corriere della Sera a Repubblica e alla Stampa, e dal Fatto al Messaggero, ecco come i quotidiani presentano le principali notizie di giornata.
Sulle prime pagine dei quotidiani di oggi 23 settembre la vicenda di Rocco Casalino. Il portavoce del premier Giuseppe Conte e capo della comunicazione del Movimento Cinque Stelle è al centro della cronaca politica per un audio shock, reso pubblico anche se non è chiaro da chi, con il quale avverte che ci sarà una “mega vendetta” contro i tecnici del ministero dell’Economia, retto da Giovanni Tria, se non si troveranno i 10 miliardi di euro necessari al reddito di cittadinanza. Il ministro difende gli alti burocrati, mentre il M5s e Conte, in particolare, blindano Casalino. Da Roma una notizia molto importante sul piano sanitario: è riuscito l’intervento di trapianto del viso effettuato su una donna presso l’Azienda ospedaliero-universitaria Sant’Andrea. La donatrice di pelle, fasce muscolari e cartilagine è una ragazza di 21 anni morta in un incidente stradale nel Lazio. La ricevente è una paziente di 49 anni affetta da neurofibromatosi di tipo I, malattia genetica neurocutanea che deturpa il volto. Per un’operazione così complessa l’équipe chirurgica si è preparata per tre anni. Infine, dalla Cina la storica intesa con il Vaticano: il Papa potrà nominare i vescovi, cosa che finora non era consentita dal regime. Buona lettura.
Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…
Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…
Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…
Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…
Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…
Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…