Tra Silvio Berlusconi, Matteo Salvini e Giorgia Meloni si è svolto un nuovo vertice del Centrodestra. E il Movimento Cinque Stelle è in tensione. Un’intesa, quella siglata il 20 settembre, che allarma il M5S, tanto che la Lega deve confermare l’alleanza per il governo. “Il governo Lega-5Stelle lavorerà, e bene, per tutti i cinque anni previsti, rispettando punto per punto il contratto di governo e la voglia di cambiamento degli italiani”, scrive in una nota il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Giancarlo Giorgetti. Intanto però è slittato a lunedì prossimo 24 settembre il Consiglio dei ministri che avrebbe dovuto affrontare i decreti su migranti e sicurezza proposti dal responsabile del Viminale.
E adesso tra le forze della maggioranza di governo sale la tensione anche sul reddito di cittadinanza, il tema forte sul quale Di Maio e compagni si giocano la credibilità di fronte ai propri elettori. “Va assegnato soltanto agli italiani”, attacca la Lega. “La riunione fra Salvini, Giorgetti, Berlusconi e Meloni – fanno sapere fonti della Lega al termine dell’incontro – è servita a chiarire alcune questioni in vista delle regionali. Sul territorio, dove le alleanze con gli esponenti locali di Fi e Fdi funzionano e hanno portato buoni risultati sarà riproposta la formula. A livello nazionale resta l’accordo con i Movimento 5 stelle per realizzare il programma di governo nei prossimi 5 anni a partire dalla manovra economica e dai prossimi provvedimenti che il consiglio dei ministri approverà lunedì prossimo”. “Da questa riunione esce la garanzia che il centrodestra è unito, funziona e non solo esiste ma anche resiste” ha detto Silvio Berlusconi all’uscita da Palazzo Grazioli al termine del vertice. Un Cavaliere che è apparso soddisfatto, pronto a sostenere il rilancio della coalizione e, di conseguenza – è la speranza del fondatore – anche del suo partito, Forza Italia, che i sondaggi più recenti danno in calo a meno del 10% dei consensi elettorali.
Photo credits: Twitter
Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…
Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…
Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…
Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…
Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…
Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…