Cronaca

Arezzo, tragedia all’Archivio di Stato: morti due dipendenti investiti da una fuga di gas

Pubblicato da
Redazione Velvet

Due dipendenti dell’Archivio di Stato di Arezzo hanno perso tragicamente la vita, oggi 20 settembre, a causa di una fuga di gas all’interno dello stabile. Inutili i tentativi di rianimazione fatti sia sul posto che al pronto soccorso. La notizia è riportata dal sito del quotidiano La Nazione. Secondo una prima ricostruzione dei fatti, ancora da chiarire con esattezza, la fuga di gas dovrebbe essere partita dal sistema antincendio dell’Archivio, al cui interno ci sono sostanze inodori. Gli impiegati erano già tranquillamente al lavoro ma è suonato l’allarme che per l’appunto indica principi di incendio o fughe di gas. Recatisi a controllare due impiegati sono caduti a terra privi di sensi.

Sul posto subito vigili del fuoco, 118 con ambulanza e automedica e polizia locale. Allertato il Pegaso, l’elisoccorso della Regione Toscana. Immediatamente, sul posto, è stata tentata la rianimazione di uno dei due mentre l’altro è stato portato al Pronto Soccorso, entrambi comunque dati subito in condizioni gravissime. I due lavoratori sono poi deceduti. Che sia stato un allarme antincendio o no avrebbe suonato l’allarme interno alla palazzina. A quel punto i tecnici addetti hanno provato ad intervenire da remoto, quindi dal computer, per capire cosa fosse successo. Ma l’allarme ha continuato a suonare. Nel momento di aprire una delle porte di accesso ai sofisticati sistemi antincendio, e che tra l’altro era stato revisionato appena venti giorni fa, i dipendenti sarebbero stati investiti dalla nuvola di gas. E sono stramazzati in terra, addirittura sulle scale. Gas inerte, si tratterebbe di Argon, che circola nella struttura attraverso dei tubi e che in caso di emergenza con l’anidride carbonica azzera l’ossigeno per spegnere eventuali incendi. Per precauzione tutti i residenti intorno alla zona sono stati invitati dalla polizia locale a tenere le finestre aperte per evitare possibili infiltrazioni del gas tossico.

Photo credits: Twitter

Redazione Velvet

Pubblicato da
Redazione Velvet

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025