Dal Corriere della Sera a Repubblica e alla Stampa, e dal Fatto alla Verità, ecco come i quotidiani presentano le principali notizie di giornata.
Sulle prime pagine dei quotidiani di oggi 18 settembre le difficoltà e le spaccature interne alla maggioranza di di Governo sui vari fronti in cui è impegnato: dalla manovra economica per la legge di Bilancio dello Stato che, secondo il M5S dovrebbe includere anche il reddito di cittadinanza, alla nomina di un commissario straordinario che Genova attende da oltre un mese dopo il crollo del Ponte Morandi, fino alla “pace fiscale“, da molti considerata un semplice e brutale condono. Segnaliamo poi, dal Corriere della Sera, di Andrea Laffranchi, il pezzo sul gravissimo malore che ha colpito il chitarrista della band Negramaro, Emanuele Spedicato: “L’amico Lele e il malore. La paura dei Negramaro“; dalla Repubblica, sul fronte dell’anno scolastico appena ricominciato per i ragazzi, l’appello del Capo dello Stato: “Mattarella: genitori bulli con gli insegnanti“. Infine, dal Fatto Quotidiano, il commento controcorrente di Selvaggia Lucarelli sulla tragedia di Igor Maj, il ragazzo di 14 anni che, secondo quanto emerso finora, si sarebbe tolto la vita a causa del “blackout“, il gioco del soffocamento, diffuso sul web: “Blackout, il suicidio del dubbio“. Per Lucarelli sono “molte le certezze ma zero gli elementi” in grado di provare davvero cosa sia successo. Buona lettura.
Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…
Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…
Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…
Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…
Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…
Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…