Categorie: Motori

Ferrari svela Monza SP1 e SP2, le supercar più potenti di sempre

Pubblicato da
Stefano D'Alessio

La Ferrari ha svelato le nuove supercar Monza SP1 e SP2, le più potenti di sempre, nel giorno della presentazione del nuovo piano industriale al Capital Markets Day a Maranello. Complessivamente, delle due nuove automobili saranno prodotti meno di 500 esemplari. Il prezzo di vendita delle due vetture sarà svelato solo in occasione del Salone dell’Auto di Parigi, all’inizio del mese di ottobre, ma l’esclusività dei modelli lascia prevedere cifre molto alte. I due nuovi modelli, i primi di una serie speciale limitata chiamata ‘Icona’, riprendono il tema delle barchette da competizione che tante vittorie hanno conquistato nel Campionato Mondiale Sport negli anni Cinquanta, come la 166 MM o la 750 Monza. Le nuove supercar Monza SP1 e SP2 hanno in dotazione il motore più potente mai realizzato a Maranello per una vettura su strada, cioè un V12 con 810 CV. Le automobili raggiungono i 100 km/h in 2.9 secondi e i 200 chilometri orari in 7.9 secondi. Il largo utilizzo della fibra di carbonio, la stessa usata in Formula 1, garantisce un ottimo rapporto peso/potenza. Per i futuri proprietari delle automobili, la Ferrari ha anche pensato ad un set da pilota indispensabile per la guida, firmato Loro Piana e Berluti Paris.

Il nuovo amministratore delegato di Ferrari, Louis Camilleri, ha colto l’occasione anche per aggiornare tutti i fan del Cavallino sul nuovo suv in preparazione a Maranello, ambizioso e rivoluzionario progetto già introdotto da Sergio Marchionne (scomparso prematuramente lo scorso 25 luglio). Queste sono le parole dell’ad Louis Camilleri riportate dal sito del quotidiano ‘Corriere della Sera’ “Ma non chiamatelo Suv, perché per me è impossibile avvicinare la parola suv a Ferrari. Lo chiameremo Purosangue, sarà senza dubbio una Ferrari con performance mai viste, e lo lanceremo alla fine del piano nel 2022”.

LEGGI ANCHE: TRENT’ANNI FA MORIVA ENZO FERRARI. IN ARRIVO UNA NUOVA SUPERCAR A MARANELLO

Photo credits: Twitter

 

Stefano D'Alessio

Pubblicato da
Stefano D'Alessio
Tags: Ferrari

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025