Apple ha presentato i nuovi iPhone XS, XS Max e XR, oltre al Watch 4. Dal palco dello Steve Jobs Theater, all’interno dell’Apple Park, il CEO Tim Cook e Phil Schiller (senior vice president della divisione marketing) hanno svelato ieri i nuovi dispositivi dell’azienda co-fondata da Steve Jobs. Come previsto dalle anticipazioni emerse nei giorni precedenti la presentazione, i nuovi iPhone sono tre: due modelli top di gamma e uno (si fa per dire) ‘low cost’. I primi due, iPhone XS e XS Max, sono provvisti di chip A12 Bionic (il primo sul mercato prodotto con tecnologia a 7 nanometri, più potente), display OLED da 5.8 e 6.5 pollici, un sistema di fotocamere evoluto basato sull’intelligenza artificiale, una tecnologia di riconoscimento facciale di seconda generazione e una memoria di massa fino a 512 gigabyte. Il terzo nuovo modello, l’iPhone XR, è la versione pop dell’iPhone X, disponibile in sei colorazioni (nero, bianco, rosso, giallo, blu, corallo). Il display è grande 6.1 pollici, con tecnologia Tft Lcd. Confermato il Face ID, ma senza doppia fotocamera. iPhone XS e XS Max saranno pre-ordinabili a partire dal 14 settembre e arriveranno nei negozi dal 21 settembre, al prezzo di 1.189 euro (XS 64 GB), 1.359 euro (XS 256 GB), 1.589 euro (XS 512 GB) e 1.289 euro (XS Max 64 GB), 1.459 euro (XS Max 256 GB), 1.689 euro (XS Max 512 GB). iPhone XR sarà disponibile in pre-ordine dal 19 ottobre e nei negozi dal 26, al prezzo di 889 euro (64 GB), 949 euro (128 GB), 1.059 euro (256 GB).
Presentato anche l’Apple Watch 4: oltre al pulsometro e alla rilevazione del movimento (che segnala se, ad esempio, una persona cade), il nuovo orologio introduce – tra le altre novità – la funzionalità di elettrocardiogramma. Migliora il design: i cinturini sono gli stessi, ma gli schermi hanno una maggiore risoluzione. Il nuovo Apple Watch 4 diventa a tutto schermo e le dimensioni passano a 40 millimetri per il modello più piccolo e 44 per quello più grande (rispetto ai precedenti 38 e 42 mm).
Photo credits: Twitter
Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…
Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…
Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…
Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…
Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…
Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…