Mondo

Papa Francesco shock: evoca l’azione del demonio. Ecco perché

Pubblicato da
Domenico Coviello

Dietro la bufera scatenata da monsignor Carlo Maria Viganò che, con il suo memoriale, ha dato la stura a una valanga di accuse e contro accuse nella Chiesa cattolica, fino ad arrivare a chiedere le dimissioni di Papa Francesco e a provocare grande disagio tra i fedeli, ci sarebbe l’azione del demonio. È stata interpretata così, da alcuni osservatori, l’omelia pronunciata da Papa Francesco alla messa quotidiana in Santa Marta lunedì 11 settembre. “In questi tempi sembra che il Grande Accusatore ce l’abbia con i vescovi per creare scandalo – ha detto il pontefice, secondo quanto riporta il sito del Messaggero -. I vescovi devono quindi ricordare tre aspetti fondamentali: la loro forza è essere uomini di preghiera, avere l’umiltà di sapere di essere stati scelti da Dio e rimanere vicino al popolo”. 

Il vescovo che ama Gesù, non è un arrampicatore che va avanti con la sua vocazione come fosse una funzione – ha detto ancora il Papa -, forse guardando a un’altra possibilità di andare avanti e di andare su: no. Il vescovo si sente scelto. E ha proprio la certezza di essere stato scelto. E questo lo porta al dialogo con il Signore: Tu hai scelto me, che sono poca cosa, che sono peccatore …: ha l’umiltà. Perché lui, quando si sente scelto, sente lo sguardo di Gesù sulla propria esistenza e questo gli dà la forza”. Per Papa Francesco il demonio “non è un mito, una rappresentazione, un simbolo, una figura o un’idea”, sottolinea sul sito del Messaggero Franca Giansoldati. In più occasioni, anche nell’esortazione apostolica Gaudete et Exsultate, il pontefice ha messo in guardia dall’ “inganno” del demonio. Il demonio “non ha bisogno di possederci”, ribadisce Francesco. “Ci avvelena con l’odio, con la tristezza, con l’invidia, con i vizi. E così, mentre riduciamo le difese, lui ne approfitta per distruggere la nostra vita, le nostre famiglie e le nostre comunità”.

Monsignor Carlo Maria Viganò

Photo credits: Twitter

Domenico Coviello

Pubblicato da
Domenico Coviello

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025