Grazie al ritorno in questi giorni di un anticiclone africano, il mese di settembre si prospetta caratterizzato da tempo stabile e giornate ben soleggiate, con temperature massime in tutta Italia di nuovo intorno ai 28-30 gradi.
Secondo il sito 3bmeteo.com, la pressione sarà in ulteriore aumento durante i prossimi giorni ed eccetto qualche locale e innocuo disturbo le condizioni del tempo saranno all’insegna del sole prevalente e delle temperature estive.
Non si verificheranno i valori estremi raggiunti a inizio agosto ma in diversi casi le temperature saranno paragonabili a quelle che normalmente si registrano nella prima decade di Luglio. Valori massimi oltre i 30° da Nord a Sud soprattutto in pianura con scarti sulle medie anche di 5-7° in più. L’anomalia maggiore riguarderà le zone alpine, lo zero termico balzerà sino a 4000-4500 metri nelle ore diurne caratterizzando massime fino a 25/26° a 1000 metri, 22/23° a 1500 metri e punte di 20° a 2000 metri.
Verso la fine della settimana la situazione dovrebbe tornare a livelli più fisiologici, in linea, cioè, con il clima del periodo. Una saccatura atlantica in approfondimento sull’Europa centrale comincerà ad interessare le regioni settentrionali – spiega ancora il sito 3bmeteo.com, da sabato 15 settembre estendendo poi la sua influenza anche al Centro e parzialmente al Sud. L’arrivo delle piogge determinerà un abbassamento delle temperature fin su valori normali per il periodo.
Photo credits: Twitter
Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…
Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…
Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…
Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…
Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…
Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…